NEWS
Addio ad Adolfo Kaminsky, “il falsario di Parigi” che salvò migliaia di bambini ebrei
Era noto come “il falsario di Parigi” Adolfo Kaminsky, il fotografo francese che con i suoi documenti falsi ha salvato migliaia di bambini ebrei durante la Shoah. Kaminky, che è stato un eroe della Resistenza, si è spento a Parigi all’età di 97 anni.La sua storia è nota a molti, grazie anche al libro della figlia Sa ...
Leggi tutto
Sami Modiano e sua moglie Selma festeggiano 65 anni di matrimonio
«Due diamanti della nostra Comunità festeggiano sessantacinque anni di matrimonio». Con queste parole la Comunità ebraica di Roma ha espresso i propri auguri a Sami Modiano e sua moglie Selma per il loro importante traguardo. Un viaggio lungo, iniziato il 10 gennaio 1958 col matrimonio nel Congo Belga, circa un decennio d ...
Leggi tutto
Al Teatro Ghione i cinquant’anni di Sorgente di Vita
Il Teatro Ghione di Roma ha ospitato i festeggiamenti del cinquantenario di Sorgente di Vita, la rubrica di cultura ebraica nata dalla collaborazione fra l’Unione delle Comunità Ebraiche italiane e la RAI nel gennaio 1973. Luci soffuse, pubblico in sala, gli occhi rapiti dal grande schermo su cui appaiono le clip dei più ...
Leggi tutto
Polonia: Scoperti a Łódź centinaia di oggetti ebraici sepolti nel 1939
A Łódź, in Polonia, sono stati recentemente rinvenuti centinaia di oggetti ebraici durante i lavori di scavo per isolare le fondamenta di un caseggiato. Gli addetti ai lavori si sono imbattuti in una scatola di legno piena di oltre 400 oggetti antichi, tra cui candelabri, posate, bicchieri e altri utensili. Si r ...
Leggi tutto
Addio a Bruno Di Porto, grande storico e studioso della cultura ebraica
Bruno Di Porto (z.l.) nacque a Roma il 17 luglio del 1933 e al momento dell’emanazione delle leggi antiebraiche del 1938 abitava a via Monte Zebio 19, in uno dei quartieri nuovi della Roma di inizio Novecento (Milvio, dal 1935 Della Vittoria) dove alcuni ebrei andarono ad abitare dopo la fine dell'era del ghetto (1555-1870) ...
Leggi tutto