NEWS
Ritrovato a Megiddo un antico cranio: potrebbe aver subito il primo intervento chirurgico al cervello
Oltre 3.500 anni fa, due fratelli riuscirono a sopravvivere ad una grave malattia, uno di loro riuscì persino a farsi curare attraverso un intervento chirurgico al cervello: la procedura radicale di trefinazione. A rivelare tutto questo una recente scoperta a Megiddo. Quando gli archeologi hanno scavato i resti dei due frate ...
Leggi tutto
Addio a Richard Belzer, il detective Munch di Law & Order
Tutti coloro che hanno visto la serie di successo statunitense Law and Order ricordano uno dei personaggi principali della squadra: il detective John Munch, un ruolo che l'attore recentemente scomparso Richard Belzer ha interpretato per moltissimi anni. Belzer si è spento domenica, dopo una lunga carriera, a ...
Leggi tutto
L’Italia e gli ebrei nei territori occupati durante la Seconda Guerra Mondiale
“Tutti coloro che per varie ragioni hanno
abbandonato il loro paese sono con il presente proclama invitati a ritornarvi.
Le forze armate italiane sono i garanti della loro sicurezza, della loro
libertà e delle loro proprietà”. Queste parole sono tratte da un proclama del
generale Vittorio Ambrosio del settembre 1941 ...
Leggi tutto
Il pregiudizio anti-israeliano nei media: il caso del New York Times
Uno studio condotto dall'Università Bar-Ilan nel corso del 2022, per il
quale sono stati analizzati sia i modelli di copertura che di omissioni di
informazioni, ha evidenziato un presunto pregiudizio anti-israeliano nel New
York Times su entrambi i livelli; lo ha riportato Israel National News. Questa ricerca, che è ...
Leggi tutto
Pio XII, completata la pubblicazione delle richieste d'aiuto degli ebrei. Il Rabbino Capo Riccardo Di Segni: ‘’Più domande che risposte’’
170 volumi, 2500 pratiche contenenti le richieste di aiuto rivolte a papa Pio XII da ebrei, battezzati e non, di tutta Europa, dopo l'inizio delle persecuzioni razziali. La serie "Ebrei" dell'Archivio Storico della Segreteria di Stato è adesso completa e consultabile on line dopo che il 70% era stato reso liberamente accessi ...
Leggi tutto