NEWS
L’Italia e gli ebrei nei territori occupati durante la Seconda Guerra Mondiale
“Tutti coloro che per varie ragioni hanno
abbandonato il loro paese sono con il presente proclama invitati a ritornarvi.
Le forze armate italiane sono i garanti della loro sicurezza, della loro
libertà e delle loro proprietà”. Queste parole sono tratte da un proclama del
generale Vittorio Ambrosio del settembre 1941 ...
Leggi tutto
Il pregiudizio anti-israeliano nei media: il caso del New York Times
Uno studio condotto dall'Università Bar-Ilan nel corso del 2022, per il
quale sono stati analizzati sia i modelli di copertura che di omissioni di
informazioni, ha evidenziato un presunto pregiudizio anti-israeliano nel New
York Times su entrambi i livelli; lo ha riportato Israel National News. Questa ricerca, che è ...
Leggi tutto
Pio XII, completata la pubblicazione delle richieste d'aiuto degli ebrei. Il Rabbino Capo Riccardo Di Segni: ‘’Più domande che risposte’’
170 volumi, 2500 pratiche contenenti le richieste di aiuto rivolte a papa Pio XII da ebrei, battezzati e non, di tutta Europa, dopo l'inizio delle persecuzioni razziali. La serie "Ebrei" dell'Archivio Storico della Segreteria di Stato è adesso completa e consultabile on line dopo che il 70% era stato reso liberamente accessi ...
Leggi tutto
Un anno dopo la fuga a Berlino, i bambini dell'orfanotrofio Mishpachà si preparano a tornare in Ucraina
Un anno
dopo che il rabbino Mendy Wolff aveva aiutato a fuggire dall’Ucraina circa 120
bambini dall'orfanotrofio Mishpachà di Odessa verso Berlino, si prepara il ritorno
a casa. Il 24
febbraio 2022 i carri armati russi entravano in Ucraina. I combattimenti
continuano tuttora e gran parte dell'Ucraina è stremata dal c ...
Leggi tutto
Il Talmud nell’Italia dei ghetti: al via i “Pomeriggi alla Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo”
Una valorizzazione del patrimonio culturale ebraico con un maggiore coinvolgimento dei giovani: questi gli obiettivi del ciclo “Pomeriggi alla Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo”, un progetto curato da Giorgio Segré e Gianfranco di Segni.Su iniziativa della Fondazione Beni Culturali ebraici, dell’Unione delle Comunit ...
Leggi tutto