NEWS IN ITALIA
Camera Deputati. Presentato libro su Brigata Ebraica
I giovani della Brigata Ebraica sono "una storia di grande umanità" e rappresentano il simbolo di chi è stato perseguitato dal nazifascismo "e ha risposto lottando". L'augurio è che il racconto delle loro vicende possa far parte "del presente e del futuro" dell'Italia. È questo il pensiero emerso dalla presentazione, avve ...
Leggi tutto
Roma. Presidente comunità ebraica: eterna gratitudine a Ossicini
“Con Adriano Ossicini scompare un giusto. Inventore del morbo di K, ha salvato tanti ebrei romani dalla deportazione a rischio della propria vita. A lui, l’eterna gratitudine della Comunità Ebraica di Roma. A noi rimane ora il ricordo del suo grande coraggio e l’esempio che ha lasciato in dote alle generazioni future." ...
Leggi tutto
Morto Adriano Ossicini: inventò il Morbo K per salvare gli ebrei di Roma
E' deceduto questa mattina all'alba all’Ospedale
Fatebenefratelli di Roma Adriano Ossicini, per lunghi anni parlamentare della
Sinistra Indipendente e vice Presidente del Senato. Nato a Roma il 20 giugno
1920 è stato uno psichiatra e politico italiano, ex-partigiano. Fu ministro per
la Famiglia e la Solidarietà Social ...
Leggi tutto
EX TERRORISTA ITALIANO DELL’ISIS SI RACCONTA: 'SONO PENTITO’
"Sono
pentito, avevo paura dei bombardamenti". E' quanto dichiara Samir Bougana,
uno dei 130 foreign fighter italiani arruolati dal Califfato, in un'intervista
a La Stampa in cui racconta la sua esperienza a cominciare dalla
radicalizzazione avvenuta in Germania nel 2010. Di
origine marocchine m ...
Leggi tutto
Pietromarchi, un protagonista silenzioso della diplomazia italiana
Ci sono storie meritevoli di essere raccontate. Storie di uomini che hanno combattuto per la vita degli altri uomini; persone che hanno creduto così ardentemente nei propri ideali da rischiare tutto per preservarli: vita, carriera, reputazione.Uno di questi è Luca Pietromarchi, protagonista del libro di Gianluca Falanga "St ...
Leggi tutto