NEWS IN ITALIA
Dall'Italia ad Auschwitz: una mostra racconta la storia delle deportazioni nazifasciste
di Sara MilanoIn occasione della Giornata della Memoria, la Fondazione Museo della Shoah ha inaugurato a Roma la mostra “Dall'Italia ad Auschwitz”, a cura di Sara Berger e Marcello Pezzetti, con la presenza di Mario Venezia, Presidente della Fondazione, Virginia Raggi, Sindaca di Roma, Giovanna Pugliese, Assessore Turismo ...
Leggi tutto
Tavola Rotonda "Fascismi di ieri e fascismi di oggi"
di Carlotta Livoli Il 26 gennaio 2021, alle ore 11:00, è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook di Palazzo Chigi e dell’UCEI, sul canale YouTube di Palazzo Chigi e tramite la WebTV UCEI la Tavola Rotonda “Fascismi di ieri e fascismi di oggi”. L’evento è stato organizzato dal Comitato di Coor ...
Leggi tutto
SHOAH: GENOVA, A COGOLETO SALUTO ROMANO IN CONSIGLIO COMUNALE NEL GIORNO DELLA MEMORIA
"La giornata di ieri è stata segnata da un grave episodio avvenuto durante la seduta del Consiglio Comunale: alcuni consiglieri della minoranza si sono ripetutamente esibiti nel saluto romano. Mi preme condannare con forza tale gesto, appartenente alla simbologia fascista, che evoca valori politici di intolleranza, ...
Leggi tutto
VENEZIA: DIGOS INDIVIDUA AUTORI INTRUSIONE ANTISEMITA DURANTE CONFERENZA COMUNITA' EBRAICA
Il 3 novembre scorso utenti internet celati sotto nickname, sfruttando l'anonimato della rete, avevano fatto un accesso abusivo ad una videoconferenza organizzata sulla piattaforma "Zoom" dalla Comunità Ebraica di Venezia e dedicata ad una "Lezione di Ebraismo", interrompendone lo svolgimento con offese e minacce d ...
Leggi tutto
Il ritorno a casa dopo Auschwitz. Un dramma poco conosciuto
Martedì sera per la vigilia del Giorno della Memoria, l’Assessorato alla Culture e all’Archivio Storico della Comunità Ebraica, ha organizzato la videoconferenza “Dopo Auschwitz. Il ritorno a casa dei sopravvissuti e l’elaborazione della Memoria”. L’evento è stato fatto con l’intento di parlare di una parte d ...
Leggi tutto