NEWS IN ITALIA
Edith Bruck candidata al Premio Strega
Annunciata questa mattina la Dozzina della LXXV edizione del Premio Strega.Tra i libri in gara, anche “Il pane perduto” di Edith Bruck, ebrea di origini ungheresi sopravvissuta alla Shoah, edito dalla Nave di Teseo.Un libro che ripercorre le tappe della vita dell’autrice: dall’infanzia, alla deportazione, l’orr ...
Leggi tutto
Covid: rabbino Di Segni, gettati nella parziale impotenza umana. "Limiti e potenzialità emerse in pandemia"
Con il Covid-19, "siamo stati improvvisamente gettati nella coscienza della nostra parziale impotenza. Eravamo abituati che si potesse curare tutto o quasi tutto, e che con la tecnologia potessimo superare i problemi". A dirlo è Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma, intervenendo al webinar "Approcci innovativi tra etica e ...
Leggi tutto
A passeggio per le vie della Città Eterna
Il giornalista Stefano Caviglia ha scritto per la casa editrice Intra Moenia un libro dal titolo accattivante “Guida inutile di Roma”, che è stato presentato in diretta streaming sulla pagina del Centro di Cultura Ebraica e sulla pagina Facebook di Shalom. Parafrasando le parole del Vicepresidente della comunità eb ...
Leggi tutto
La storia di un libro ritrovato, un ebraismo tutto da scoprire
“Il misterioso libro di Topolò” è un manoscritto edito dalla collana di saggi “Centoparole” e scritto dall’autore Davide Casali. Già dalle prime righe dedicate al lettore inizia il vero mistero che ci porta a navigare in una trama tra storia e leggenda, in un’ambientazione ancor più magica: siamo fra Trieste e ...
Leggi tutto
Nove storie di esili, vessazioni e fughe della diaspora ebraica
“Il viaggio e l’ardimento” è il nuovo libro scritto da Vittorio Robiati Bendaud per la casa editrice Liberilibri. Personaggi realmente esistiti si mescolano ad altri inventati ma verosimili in contesti altrettanto realistici.A susseguirsi sono nove storie di esili, vessazioni e fughe della diaspora ebraica. Le Mar ...
Leggi tutto