ORIZZONTE EUROPA
Che cosa significa la crisi ucraina per Israele
In Italia la politica è distratta da un’occasione interna importante come l’elezione del Presidente della Repubblica, ma nel mondo l’attenzione degli osservatori politici si concentra su un tema del tutto diverso: la Russia invaderà l’Ucraina? E che accadrà in questo caso? Come reagiranno i paesi europei e gli Usa? ...
Leggi tutto
Il simposio a Babyn Yar: “Accettare le sfide del futuro senza dimenticare la memoria del passato”
Guardare al futuro, alla lotta all’antisemitismo, senza dimenticare la storia, specialmente la Shoah e i suoi massacri. La memoria può dunque diventare un punto di partenza per riflettere anche sul futuro e sul presente dell’ebraismo europeo. Queste le premesse con la quale è stato aperto il simposio, organizzato dall ...
Leggi tutto
Sul delatore di Anna Frank un solo documento per un’ipotesi debole
É recente la notizia che un team di ricercatori avrebbe identificato il responsabile della delazione che portò alla scoperta dell’appartamento segreto in cui viveva la famiglia Frank, che ebbe come conseguenza la deportazione e la morte di quasi tutti i suoi membri. L’unico sopravvissuto fu infatti il padre.&n ...
Leggi tutto
Il Belgio espelle l'imam che in un video chiese il rogo degli ebrei
Lo scorso ottobre, il Belgio ha espulso dal paese un imam di origini marocchine che, in un video risalente al 2009, chiese un “rogo degli ebrei”. La notizia è stata data dall'emittente belga VRT, per poi essere confermata dal Segretario di Stato per l'asilo e la migrazione, Sammy Mahdi, che ha definito l’uomo “il pre ...
Leggi tutto
Il Principe Carlo commissiona sette ritratti di sopravvissuti alla Shoah
Il Principe Carlo di Galles, figlio maggiore della Regina Elisabetta, ha commissionato a sette artisti i ritratti di sette sopravvissuti alla Shoah per la Giornata della memoria. I dipinti saranno esposti alla Queen’s Gallery a Buckingham Palace. L’iniziativa sarà oggetto di due documentari che saranno trasmessi questo m ...
Leggi tutto