ORIZZONTE EUROPA
Praga, restituite opere d’arte trafugate durante la Seconda guerra mondiale
La Galleria Nazionale e il Museo
delle Arti Decorative di Praga hanno restituito preziose opere d’arte ai
discendenti del collezionista ebreo Johann Bloch, al quale erano state
sottratte durante la Seconda guerra mondiale. Ad annunciarlo in un comunicato Adrienne A. Harris, sovrintendente del Dipartimento dei serviz ...
Leggi tutto
Spagna, scoperta una sinagoga del XIV secolo
I resti di una sinagoga del XIV secolo sono stati scoperti all’interno di un edificio nella città di Utrera, in Andalusia, in Spagna. Nel corso di sette secoli, il luogo venne trasformato in ospedale, in chiesa e poi adibito ad altri usi.Il ritrovamento, annunciato dagli archeologi martedì scorso, è di grande importanza, ...
Leggi tutto
Il Presidente ucraino Zelensky commemora il 27 gennaio a Babyn Yar
Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky ha commentato venerdì la Giornata internazionale della memoria della Shoah a Babyn Yar. Il luogo in cui avvenne una delle peggiori stragi legate alla Seconda Guerra mondiale. Oltre 33.000 ebrei e decine di migliaia di ucraini, rom, sovietici e disabili fisici e mentali furono giustizia ...
Leggi tutto
Attentato all’Hyper Cacher di Parigi, 8 anni dopo
È il 9 gennaio del 2015. Mancano pochi minuti alle 13.30 quando un uomo armato entra in un supermercato kasher a Porte de Vincennes, nella zona est di Parigi. Sono ore drammatiche, in cui il terrorista Amedy Coulibaly tiene in ostaggio dodici persone, uccidendone quattro: Yohan Cohen (22 anni), Philippe Braham (40 anni), Fra ...
Leggi tutto
A Berlino una parata di Hanukkah ricorda gli atleti israeliani delle Olimpiadi di Monaco ’72
In occasione del 50° anniversario del massacro degli atleti israeliani ai Giochi Olimpici di Monaco del settembre 1972, circa 100 auto hanno partecipato alla parata di Hanukkah nel centro di Berlino. Il percorso è iniziato con l'accensione pubblica della Channukià nello stato Olimpico, da cui successivamente è partito il ...
Leggi tutto