ORIZZONTE EUROPA
Ebraismo in Polonia: ieri, oggi. E domani?
TSKZ è l’Associazione Sociale e Culturale degli ebrei in Polonia. Fondata nel 1950, TSKZ è la più importante organizzazione ebraica del paese, con quasi 2000 membri. L’associazione ha vissuto i numerosi cambiamenti politici e storici del paese con l’obiettivo di salvaguardare e perpetrare la vita ebraica e la memoria ...
Leggi tutto
Il ricordo della retata del Vel d'Hiv, il velodromo d’inverno
Tra il 16 e 17 luglio 1942, circa 13.000 ebrei furono prelevati dalle loro case a Parigi e nei sobborghi circostanti e portati allo stadio Vélodrome d'Hiver, prima di essere deportati nei campi di sterminio. Fu la più grande detenzione di massa di ebrei da parte della polizia francese in collaborazione con i nazisti. A ...
Leggi tutto
Salonicco, Piazza della Libertà come luogo di memoria
La Comunità ebraica greca ha richiesto ufficialmente che Piazza della Libertà, Plateia Eleftheria, a Salonicco, venga riconosciuta come luogo di memoria. L’11 luglio 1942, noto come “il sabato nero”, proprio in quella piazza, vennero radunati dai nazisti 9mila ebrei uomini, tra i 18 e i 45 anni, allo scopo di pr ...
Leggi tutto
Un dipinto esposto al parlamento olandese potrebbe essere un’opera trafugata dai nazisti
Per almeno due decenni, un dipinto di barche da pesca sotto un cielo nuvoloso è stato appeso al muro del parlamento olandese, ammirato dai legislatori olandesi e dagli avventori senza che nessuno immaginasse mai le vere origini di quel quadro. È emerso recentemente il sospetto che il capolavoro del XIX secolo di Hendrik Wil ...
Leggi tutto
La rinascita dell’ebraismo a Maiorca
Da poco meno di 10 anni sta fiorendo una nuova comunità ebraica a Maiorca. Ma la storia ebraica di questa isola delle Baleari ha antiche origini e una durata di un millennio, prima di interrompersi bruscamente nel 1391 con le prime persecuzioni, a cui fece seguito l’obbligo di conversione al cristianesimo del 1435. Di fatt ...
Leggi tutto