PARASHA
Parashà di Vaykrà : Profezia e korbanòt
L’ultima parashà del libro di Shemòt aveva descritto la costruzione del mishkà n, il tabernacolo mobile che accompagnò gli israeliti nel deserto per trentotto anni. Ora la prima parashà del libro di Vaykrà inizia con la descrizione dei korbanòt, le offerte s ...
Leggi tutto
Le quattro piccole parashòt del mese di Adà r
R. Shelomo Yosef Zevin (Beralrus, 1888-1978, Gerusalemme) nel suo libro Ha-Mo’adìm be-Halakhà dedicò un capitolo separato all’argomento delle quattro piccole parashòt che normalmente vengono lette nel mese di Adà r. La lettura di queste piccole parashòt viene fatta dopo la  ...
Leggi tutto
Parashà di Ki Tissà : Quanti sabati ci sono?
Dopo aver dato le istruzioni per la costruzione del mishkà n, il tabernacolo mobile che accompagnava gli israeliti nel deserto, la Torà interrompe l’argomento per parlare della mitzvà di osservare lo shabbà t, con queste parole: “L’Eterno disse a Moshè dicendo così: «Parla ai figli dâ ...
Leggi tutto
Parashà di Tetzavè - Shabbà t Zakhòr: La mitzvà di ricordare il male che ci fece ‘Amalèk
Il sabato che precede Purim è denominato Shabbà t Zakhòr, il sabato del ricordo. Nella Torà è scritto che è mitzvà ricordare il male che ci fece ‘Amalèk con queste parole: “Ricordati di ciò che ti fece ‘Amalèk, durante il viaggiò dell’uscita dall’Egitto. Il quale ti assalì per la ...
Leggi tutto
Parashà di Terumà : Prendere per dare
Dopo aver ricevuto la Torà al Monte Sinai, l’Eterno disse a Moshè di chiedere ai figli d’Israele di donare i materiali necessari per la costruzione del mishkà n. Il mishkà n era il tabernacolo mobile che li avrebbe accompagnati per il viaggio nel deserto fino ad Eretz Israel. Queste donazioni erano chiama ...
Leggi tutto