PARASHA
Parashà di Mishpatìm: La mitzvà di fare il medico
Nella parashà è scritto che se nel corso di un diverbio un litigante percuote l’altro causando danni fisici, il primo lo indennizzerà del tempo che ha perduto e “rapò ierapè”, che viene tradotto con le parole ”lo farà curare fino a che sia guarito”. Onkelos traduce le parole “ra ...
Leggi tutto
Parashà di Yitrò: L’ebraismo non è una religione
In questa parashà viene raccontato come gli israeliti arrivarono alla falde del Monte Sinai all’inizio del terzo mese (Sivàn) dall’uscita dall’Egitto. Il sesto e il settimo giorno di questo mese celebriamo la festa di Shavu’òt, il giorno della rivelazione divina quando i nostri antenati ricevet ...
Leggi tutto
Parashà di Beshallàch: Le due uscite dall’Egitto
La parashà inizia con queste parole: “Quando il Faraone mandò via il popolo, Dio non li diresse sulla via che passava per il paese dei Filistei anche se era la più breve; perché Iddio pensò che se il popolo avesse visto combattimenti, avrebbe cambiato idea e sarebbe ritor ...
Leggi tutto
Parashà di Vaerà: La rovina di un’economia basata sulla schiavitù
In questa parashà si legge il racconto di sette delle dieci piaghe d’Egitto. Prima dell’inizio delle piaghe l’Eterno fa sapere a Moshè che la liberazione dall’Egitto non sarà immediata. Nella parashà è scritto: “Tu comunicherai quello che ti comanderò, ed Aharon tuo fratello ...
Leggi tutto
Parashà di Shemòt: Cosa significa “Sarò quel che sarò”?
In questa parashà viene descritto l’inizio della profezia di Moshè. Pascolando il gregge del suocero Yitrò, Moshè arrivò al monte Chorèv dove ebbe l’apparizione del roveto ardente e la sua prima profezia. L’Eterno disse a Moshè di tornare in Egitto per liberare il popolo d’Israel ...
Leggi tutto