PARASHA
Commento alla Torà. Parashà di Vaetchanàn: l’educazione è creatività per eccellenza
Il passo della Torà più conosciuto, recitato due volte al giorno e quindi facilmente imparato a memoria, è lo Shemà’ dove viene insegnato che l’Eterno è uno ed unico. In questo passo viene elencata la mitzvà di insegnare la Torà ai nostri figli con queste parole: “Queste parole che io ti comando oggi devono riman ...
Leggi tutto
PROBLEMI DI HALAKHÀ CONTEMPORANEA ALLA LUCE DELLA PARASHÀ SETTIMANALE. LE SCRIVERAI SUGLI STIPITI DELLA TUA CASA E DELLE TUE PORTE (DEUT. 6, 9)
Domanda:A metà degli anni 90 una signora si presentò alla scuola rabbinica Bet Davìd nella città di Cholòn ponendo la seguente questione: “Non sono particolarmente religiosa ma vorrei che sugli stipiti delle porte della mia casa vi fosse almeno la mezuzà. So che questo è un precetto perché è scritto: le scriverai s ...
Leggi tutto
Commento alla Torà. Parashà di Devarìm: quando i tribunali non possono più mantenere l’ordine
In questa parashà Moshè ricorda ai giudici che è loro dovere giudicare il popolo con queste parole: “In quel tempo ordinai ai vostri giudici dicendo: Ascoltate le questioni che sorgeranno tra i vostri fratelli e giudicate con giustizia tra un uomo e suo fratello o uno straniero che sta con lui. Nei vostri giu ...
Leggi tutto