ROMA EBRAICA
Le luci di Chanukkà all’Ospedale Israelitico. Per ringraziare chi ogni giorno lavora nella sanità
L’ospedale israelitico di Roma, che si è adattato ad inizio pandemia per affrontare l’emergenza sanitaria diventando a tutti gli effetti “ospedale Covid”, ha ospitato nel tardo pomeriggio di ieri l’accensione della Chanukkià nel proprio cortile. Un gesto che da speranza, conforto, per portare la luce in quel luogo ...
Leggi tutto
Covid: accensione Chanukkia' davanti Spallanzani omaggia sanita'
Domani alle 17 la Comunita' ebraica di Roma accendera' la Chanukkia', il candelabro a nove bracci simbolo della festa delle luci, nel piazzale antistante all'entrata principale dell'INMI 'Lazzaro Spallanzani' di Roma. La manifestazione vuole essere un modo per ringraziare medici e operatori sanitari nel luogo simbolo della lo ...
Leggi tutto
Roma celebra la festa di Chanukkà senza celebrazioni collettive
L'accensione della Channukkiah quest'anno assume una valenza ancora più importante, dato il periodo di pandemia che si sta attraversando. Per questo motivo, nonostante l'annullamento dei consueti appuntamenti collettivi al quartiere ebraico, in Piazza Barberini e in tante altre zone di Roma, le istituzioni comunitarie hanno ...
Leggi tutto
Gli ebrei a Roma nell’età di Raffaello. Convegno online organizzato dal Museo Ebraico di Roma e dall’Archivio Storico della Comunità
Mercoledì 9 dicembre. Per celebrare l’arrivo presso il Museo ebraico di Roma di un nuovo reperto risalente agli inizi del Cinquecento si è scelta la via del convegno telematico. Un ritorno a casa. Così la presidente della comunità di Roma Ruth Dureghello ha descritto la consegna di un’antica lapide ...
Leggi tutto
Museo Ebraico di Roma: esposta l’antica targa di Piazza Giudia
Il 4 dicembre, presso il Museo Ebraico di Roma, è stata riconsegnata un’antica lapide di marmo bianco posta nella Piazza Giudìa nel 1508, che testimonia i lavori d’allargamento della “Via Rua” attuati in quel periodo per volere di Papa Giulio II. A causa degli sventramenti di fine 1800, la lapide era stata trasferit ...
Leggi tutto