ROMA EBRAICA
Italia e Israele, unite nella storia e nelle sfide future. Il racconto per immagini della festa al Maxxi
Centinaia di persone hanno riempito la sala del Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, per festeggiare i 75 anni della nascita dello Stato d’Israele, a pochi giorni dall’anniversario civile del 14 maggio e a breve distanza dal giorno di Yom HaAtzmaut il 5 di Iyar, caduto quest’anno il 25 aprile.(La ...
Leggi tutto
Il presidente della Knesset Ohana visita il Tempio Maggiore di Roma e incontra la famiglia di Stefano Gaj Tachè
Il presidente della Knesset Amir Ohana ha visitato ieri il Tempio Maggiore di Roma e ha incontrato alcuni esponenti della Comunità Ebraica. Durante la visita Ohana ha incontrato i genitori e il fratello di Stefano Gaj Tachè, il bambino ucciso dai terroristi palestinesi nell’attentato del 9 ottobre ’82. Il President ...
Leggi tutto
La Comunità Ebraica di Roma alla Race for the Cure: insieme per sconfiggere il tumore al seno
In una mattinata di sole e di azzurro, nello lo splendore delle vestigia romane, attraversando la storia ed il cuore della città, si è svolta ieri mattina la “Race for the Cure”, la corsa a scopo benefico ormai divenuta tradizione della nostra capitale organizzata dalla Komen Italia.“Un evento che ha visto un forte in ...
Leggi tutto
Una targa in memoria di Vittorio Emanuele Terracina, eroe di guerra tradito dal re e dal suo barbiere
In un cortile di Via Goffredo Mameli a Roma, cinque generazioni, tra figli, nipoti e pronipoti, si sono ritrovate per installare una targa in memoria di Vittorio Emanuele Terracina, deportato dai nazifascisti il 5 maggio del ’44 e ucciso ad Auschwitz. Quella di Vittorio Emanuele Terracina è una storia che passa per il ...
Leggi tutto
I progetti dei bambini romani per tenere viva la memoria di Stefano Gaj Taché
Oltre duecento bambini delle scuole romane hanno partecipato alla presentazione del “Premio Stefano Gaj Taché - l’amico dei bambini”.Un’iniziativa organizzata da Raffaele Pace e Aldo Astrologo per tenere viva e trasmettere ai più giovani la memoria del piccolo Stefano Gaj Taché, ucciso il 9 ottobre 1982 all’uscit ...
Leggi tutto