ROMA EBRAICA
Le celebrazioni dell’ebraismo italiano per il 25 aprile
L'ebraismo italiano ha partecipato alle celebrazioni per il 25 aprile in alcuni luoghi simbolo: il cimitero di guerra del Commonwealth, Porta San Paolo, il Museo Storico della Liberazione di Via Tasso.Presenti per la Comunità di Roma il Rabbino Capo Riccardo Di Segni, la Presidente Ruth Dureghello, il Vice Presidente Ruben D ...
Leggi tutto
Yom HaAtzmaut, torna la festa nel quartiere ebraico
Dopo 3 anni di stop a causa della pandemia, è tornata la festa in Piazza per Yom HaAtzmaut, il Giorno dell’Indipendenza, l’anniversario della nascita dello Stato d’Israele che quest’anno ha celebrato 75 anni. Centinaia di persone hanno riempito le vie del quartiere ebraico sin dal pomeriggio, tra le bandiere d ...
Leggi tutto
Yom HaZikaron, le celebrazioni della Comunità Ebraica di Roma
«Israele e
Italia sono uniti nel dolore e nella comune lotta al terrorismo», così ha
affermato l’Ambasciatore d’Israele Alon Bar, affiancato dalla bandiera
israeliana a mezz’asta, durante la cerimonia di Yom HaZikaron, il giorno in cui
si ricordano i militari caduti in difesa dello Stato d’Israele e le vittime ...
Leggi tutto
25 aprile, l’ebraismo italiano alle celebrazioni al cimitero del Commonwealth e a Porta San Paolo
Le
celebrazioni per il 25 aprile, 78° anniversario della Liberazione dell’Italia
dal nazifascismo, si sono aperte a Roma in due luoghi simbolici, il cimitero di
guerra del Commonwealth e Porta San Paolo. Un anniversario particolarmente
sentito dall’ebraismo italiano, che con oltre un centinaio di persone ha
partecip ...
Leggi tutto
Ospedale Israelitico in prima linea per la prevenzione femminile
In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, in programma il 22 aprile, l’Ospedale Israelitico ha aderito all’ottava edizione dell’(H)Open Week promosso da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con lo scopo di sensibilizzare e informare sulla prevenzione e la cu ...
Leggi tutto