ROMA EBRAICA
Il ricatto dell’oro di Roma e l’illusione di salvarsi – Dalle ricevute alle storie. Una nuova ricostruzione in un libro
Un ricatto, un’estorsione, una tragica beffa. Così è rimasta nella memoria degli ebrei romani la storia dei 50 chili d’oro, estorti dai nazisti nel settembre del ’43 in cambio di una presunta salvezza. Una vicenda che non fu soltanto l’antefatto, il prologo di ciò che avvenne dopo, la razzia nell’alba plumbea del ...
Leggi tutto
Una piattaforma digitale sull’applicazione delle leggi razziali all'Università di Roma La Sapienza
Tante le iniziative realizzate in occasione del Giorno della Memoria dall’Università la Sapienza, tra cui il lancio del portale “1938 Sapienza Leggi Razziali”, un vero e proprio database nel quale sono presenti i documenti custoditi all’interno dell’Archivio storico dell’Università. Un archivio digitale composto ...
Leggi tutto
“Il ricatto dell’oro” presentato al Museo ebraico di Roma
Un pubblico
interessato e curioso ha assistito alla presentazione del volume “Il ricatto
dell’oro. Cronaca di un’estorsione 26-28 settembre 1943”(Palombi editore), curato
da Yael Calò e Lia Toaff. All’incontro al Museo Ebraico di Roma hanno partecipato, oltre alle curatrici
del volume, il Direttore del Dipartim ...
Leggi tutto
“Energia, orizzonti e confini”: disponibile il nuovo numero di Shalom Magazine
È in distribuzione presso i consueti punti comunitari il nuovo numero di Shalom Magazine. Le copie si possono reperire presso gli uffici comunitari, la libreria Kiryat Sefer, l’ospedale israelitico, i punti vendita di prodotti kasher. La storia di copertina riguarda il tema dell’energia nelle sue diverse declinazion ...
Leggi tutto
''La Passeggiata con il Rabbino Di Segni? Una lezione di vita''. Fiamma Satta parla di “A spasso con te” nel quartiere ebraico
Oggi, 23 Gennaio, su Rai3 va in onda una puntata davvero speciale di “A spasso con te” la rubrica di Fiamma Satta all’interno di GEO il programma pomeridiano di Rai Cultura, con la regia di Olivella Foresta. Protagonista della passeggiata Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Roma. Un per ...
Leggi tutto