ROMA EBRAICA
Comunità ebraica Roma: cerimonia in memoria attentato Sinagoga
Cerimonia questa mattina di fronte alla Sinagoga di Roma in ricordo dell'attentato terroristico del 1982 nel quale mori' il giovane Stefano Gaj Tache', di 2 anni, e rimasero ferite 37 persone. Alla deposizione di una corona hanno preso parte la presidente della Comunita' Ebraica di Roma Ruth Dureghello, il rabbino capo R ...
Leggi tutto
Festa Cinema: al MAXXI, “Un cielo stellato sopra ghetto di Roma”. Il film voluto da Cesare Israel Moscati
Cesare Israel Moscati - straordinaria figura della Comunità ebraica di Roma, scomparsa poco più di un anno fa - aveva un sogno nel cassetto: lui che era cresciuto autodidatta in tutto, che aveva intrapreso un lungo percorso di analisi per superare le paure e le fobie prodotte dalla Shoah, voleva scrivere e dirigere un film. ...
Leggi tutto
Per non dimenticare l’attentato alla sinagoga di Roma del 1982. Diretta sulla pagina Shalom di Facebook
Questo pomeriggio alle ore 18:00 sulla pagina di Shalom di Facebook, si terrà un dibattito per ricordare il tragico attentato alla sinagoga di Roma: il 9 ottobre 1982, un commando di terroristi palestinesi attaccò, a colpi di mitra e di bombe a mano, gli ebrei romani che stavano uscendo dalla sinagoga maggiore. Nell’attac ...
Leggi tutto
Andrea Ghez, premio Nobel per la fisica e il suo piccolo legame con la Comunità a Ebraica di Roma
Lo scorso 6 Ottobre il Premio Nobel per la Fisica è stato assegnato a tre ricercatori: Roger Penrose, Richard Genzel e Andrea Ghez, grazie a due importanti scoperte relative ai buchi neri: Penrose infatti ha dimostrato che la formazione dei buchi neri è una robusta previsione della teoria della relatività, mentre gli altri ...
Leggi tutto
7 ottobre 1943: la Comunità ebraica di Roma ricorda la deportazione di 2000 carabinieri
“Il #7ottobre 1943, la deportazione di 2000 carabinieri nei Lager. Considerati di intralcio poiché per la loro fedeltà non si sarebbero mai resi protagonisti nè spettatori della deportazione degli ebrei romani avvenuta il #16ottobre1943. Che il loro ricordo sia di benedizione”. Con questo tweet la Comuni ...
Leggi tutto