ROMA EBRAICA
70 anni con il sorriso
“La durata
della nostra vita è circoscritta a settant’anni, e in un fisico robusto a
ottant’anni”. Così recitano i Salmi (90, 10). Festeggiando un settantesimo
compleanno non sembra un augurio azzeccato, ma per gli ebrei romani, e per i
frequentatori del Tempio Spagnolo, questo salmo ha un significato particolar ...
Leggi tutto
Auguri a Rav Alberto Funaro: un grande maestro per gli ebrei romani
Della famiglia di Rav Abramo Alberto Funaro, di cui oggi festeggiamo il settantesimo compleanno, troviamo tracce in molti censimenti dell’Era del ghetto (1555-1870). Ad esempio sappiamo che frequentavano la Scola Tempio, che la tradizione indica come la sinagoga frequentata dagli ebrei di più antica presenza a Roma. Tra l ...
Leggi tutto
Storia e Arte della ketubbà: il contratto matrimoniale ebraico a Roma
Pubblichiamo di seguito alcuni estratti del contributo della Professore e autore Shalom Sabar tratti dal catalogo “Le ketubbòt romane I contratti nuziali della Comunità Ebraica di Roma” uscito in occasione dell’omonima esposizione nel 2018 L’arte del contratto di matrimonio ebraico (ketubbà, pl. ketubbòt), ra ...
Leggi tutto
La lezione di Rav Lau che saluta Roma al Tempio Bet Michael
È stato il
Tempio Bet Michael l’ultima tappa romana del viaggio per le comunità ebraiche d’Europa
di Rav David Lau, Rabbino Capo ashkenazita di Israele. Il tempio era gremito di
adulti e bambini che lo hanno accolto gioiosamente e con grande interesse. Alla
serata hanno presenziato anche la presidente della Comunit ...
Leggi tutto
Il Rabbino Capo d’Israele David Lau visita la Comunità Ebraica di Roma: “Nell'azione ci deve essere unità”
Il Rabbino Capo ashkenazita di Israele David Lau, nel suo viaggio per le comunità ebraiche d’Europa, ha fatto tappa a Roma, dove ieri sera ha tenuto una lezione al Tempio Maggiore. Il messaggio che ha voluto lanciare è stato chiaro: si può essere in disaccordo, ma alla fine il popolo ebraico deve rimanere unito. Il ...
Leggi tutto