ROMA EBRAICA
La bellezza della cultura ebraica
Autori: David Di Segni e Luca SpizzichinoLa Comunità Ebraica di Roma ha aderito con numerose iniziative alla 24esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Centinaia di persone hanno seguito le visite guidate nel quartiere ebraico, nel museo, nell'archivio, per poi assistere a conferenze, mostre, talk, presen ...
Leggi tutto
La bellezza tra arte e memoria nello spettacolo di Mario Piazza
Come in
passato, anche ieri a Roma la 24esima edizione della Giornata della Cultura
Ebraica si è conclusa con un’emozionante performance artistica: “Bellezza”, lo
spettacolo di danza ideato e diretto dal Maestro Mario Piazza. Messo in scena nella
suggestiva cornice del complesso monumentale di Portico d’Ottavia, ...
Leggi tutto
La Bellezza nell’ebraismo, le proposte della Giornata della Cultura
Il concetto di “bellezza” nell’ebraismo ha una valenza particolare: scelto come tema della 24esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, è stato analizzato e declinato nelle sue diverse accezioni con le numerose iniziative organizzate dalla comunità di Roma.Dopo una mattinata caratterizzata dalle visi ...
Leggi tutto
Giornata della cultura ebraica, la comunità di Roma si apre alla cittadinanza
Al via la 24esima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, un evento di portata nazionale che coinvolge centouno località italiane in sedici regioni. Filo rosso di questa edizione è “La bellezza”, declinata in ogni sua forma e affrontata secondo i concetti più profondi dell’ebraismo. Coordinata e promos ...
Leggi tutto
La bellezza nei musei ebraici italiani. Ai Giardini del Tempio le storie ritrovate in onore di Daniela Di Castro z.l.
‘La bellezza nei musei ebraici d’Italia’ è il titolo dell’incontro che si tiene domenica alle 12 nei Giardini del Tempio. Costantino D’Orazio introduce e modera la presentazione del libro ‘Italia Ebraica. Storie ritrovate. Vol. II Scritti in onore di Daniela Di Castro z.l’. con Paolo Coen e Olga Melasecchi.&nbs ...
Leggi tutto