ROMA EBRAICA
Andrea Ghez, premio Nobel per la fisica e il suo piccolo legame con la Comunità a Ebraica di Roma
Lo scorso 6 Ottobre il Premio Nobel per la Fisica è stato assegnato a tre ricercatori: Roger Penrose, Richard Genzel e Andrea Ghez, grazie a due importanti scoperte relative ai buchi neri: Penrose infatti ha dimostrato che la formazione dei buchi neri è una robusta previsione della teoria della relatività, mentre gli altri ...
Leggi tutto
7 ottobre 1943: la Comunità ebraica di Roma ricorda la deportazione di 2000 carabinieri
“Il #7ottobre 1943, la deportazione di 2000 carabinieri nei Lager. Considerati di intralcio poiché per la loro fedeltà non si sarebbero mai resi protagonisti nè spettatori della deportazione degli ebrei romani avvenuta il #16ottobre1943. Che il loro ricordo sia di benedizione”. Con questo tweet la Comuni ...
Leggi tutto
Visita del ministro Vincenzo Spadafora alla Comunità ebraica di Roma
“È stato molto emozionante per me tornare in questo luogo da ministro e proseguire quel dialogo proficuo che ho sempre avuto con la presidente Dureghello e la Comunità Ebraica di Roma. I giovani e lo sport sono ambiti in cui la collaborazione istituzionale deve necessariamente guardare al futuro ed essere concreta, e ques ...
Leggi tutto
Comunità ebraica Roma: no patrocinio II Municipio a evento Bds
“Il patrocinio del II Municipio a un'iniziativa che vede la presenza del movimento di boicottaggio di Israele (Bds) è inaccettabile e pericoloso. Il movimento di boicottaggio, nega allo Stato Ebraico il diritto ad esistere ed è legato ai movimenti terroristici di Hamas e Al Fatah. Così come dichiarato nella def ...
Leggi tutto
I 100 anni di Ester Sonnino
Lo scorso 21 settembre Ester Sonnino, una arzilla e simpatica signora della Comunità Ebraica di Roma, ha compiuto 100 anni. Un traguardo importante nella storia di una donna rimasta vedova molto giovane, ma che si è sempre data da fare per la propria famiglia.“Mia nonna non era neanche sposata, perché mio nonno è stato ...
Leggi tutto