ROMA EBRAICA
Convegno 9 ottobre: un quadro storico, politico, sociale e culturale sugli attentati contro gli ebrei in Europa
La prima
giornata del convegno “9 ottobre 1982 - L’attentato al Tempio maggiore di Roma
40 anni dopo” si è conclusa con una sessione dal titolo “Il terrorismo contro
le comunità ebraiche in Europa”. Sono
intervenuti Daniele Caviglia, Professore ordinario di Storia delle relazioni
internazionali Università Ko ...
Leggi tutto
Convegno 9 ottobre ‘82: La metamorfosi della Comunità Ebraica, l’impatto sulle nuove generazioni e sulle istituzioni
Nel contesto del convegno: “9 ottobre 1982- L'attentato alla Sinagoga di Roma 40 anni dopo” si è svolto uno dei panel dal titolo: “Com’è cambiata la Comunità Ebraica: l’impatto sulle nuove generazioni e sulle istituzioni”. Moderato da Luca Spizzichino e Michelle Zarfati, redattori di Shalom, al panel sono inter ...
Leggi tutto
Che cosa succede ai giovani? “Impariamo a guardare i nostri figli” Raffaele Morelli ospite della Consulta Cer
Che cosa sta succedendo ai ragazzi di oggi? Quali sono i loro disagi? Perché a volte si comportano in modo così arrogante? Cosa possono fare i genitori per aiutare i propri figli? La Consulta della Comunità Ebraica di Roma, in collaborazione con Shalom, ha deciso di organizzare una serata per discutere delle condizion ...
Leggi tutto
Convegno sul 9 ottobre ’82. Molinari: “Fare chiarezza è strategico. Non conoscere significa permettere all’odio di ripetersi”
Con il primo panel “L’attentato: cosa sappiamo e cosa resta ancora da chiarire” sono iniziati i lavori del convegno "9 OTTOBRE 1982 - L'attentato alla Sinagoga di Roma 40 anni dopo”. Moderato dal direttore di Shalom Ariela Piattelli, al panel sono intervenuti la presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghel ...
Leggi tutto