ROMA EBRAICA
Scuola: finalmente si ricomincia in serenità
Quello che ci apprestiamo a vivere la prossima settimana è uno del momenti più importanti per le famiglie italiane da sempre. Si torna a scuola, per quella che tutti ci auguriamo possa essere un’annata scolastica da vivere in serenità, con la fine delle restrizioni dovute a due anni di pandemia che hanno comportato sacri ...
Leggi tutto
Un anno senza Carla
Molto spesso ci si sofferma a parlare del tempo che scorre a volte lento e altre volte veloce. Ciò dipende dalla percezione che noi stessi gli diamo. Ma quanto è lungo un anno quando viene a mancare una persona del calibro di Carla Di Veroli? Carletta - come la si chiamava affettuosamente - era conosciuta da tutti come ...
Leggi tutto
Yair: un maestro per tutti senza saperlo
(וַיִּפֶן אֵלָיו יְהוָה וַיֹּאמֶר לֵךְ בְּכֹחֲךָ זֶה וְהוֹשַׁעְתָּ אֶת־יִשְׂרָאֵל מִכַּף מִדְיָן הֲלֹא שְׁלַחְתִּיךָ: (שופטים פרק ו פסוק יד“E si rivolse a lui il S. E gli disse: Vai con questa tua forza e s ...
Leggi tutto
La cultura è donna, Giorgia Calò nuova coordinatrice del centro ebraico
Due donne che si avvicendano al centro di cultura della Comunità Ebraica di Roma. Lascia Miriam Haiun che va in pensione, subentra come coordinatrice Giorgia Calò. “Sono molto lusingata. Mi sento pronta ad affrontare questa nuova sfida professionale e felicissima di poter lavorare con persone dalle spiccate capacità. – ...
Leggi tutto
Roma, Israele, New York: la storia di Angelo Tagliacozzo, tra ebraismo e geologia
Un uomo umile e semplice, che ha dedicato la propria vita allo studio con l’obiettivo di cambiare in meglio il mondo. Così Grazia Tagliacozzo ricorda a Shalom il fratello Angelo, un importante geologo di rilevanza internazionale che ha esportato il proprio sapere in tutto il mondo: da Israele alla Persia fino agl ...
Leggi tutto