SHALOM FACTORY
"All'arco di Tito. Un ambasciatore d'Israele nel Belpaese" (Salomone Belforte) di Dror Eydar
Ci sono la nostalgia di Nathan Alterman, l’orgoglio patriottico di Garibaldi, i riferimenti al Talmud; ma si trovano anche Dante, Petrarca e Boccaccio nella raccolta di cartoline e riflessioni custodite all’interno del libro dell’Ambasciatore d’Israele uscente Dror Eydar.“All’arco di Tito. Un ambasciatore d’Isra ...
Leggi tutto
"Spie di nessun paese" (Giuntina) di Matti Friedman
È il 14 maggio 1948 e la nave Euryalus sta lasciando il porto di Haifa. È un momento storico fondamentale per il nascituro Stato ebraico: sta per cessare il dominio coloniale inglese. È un momento in cui la tensione tra gli ebrei e gli arabi arriva alle stelle, diventando incontenibile.La guerra civile diventa un conflitto ...
Leggi tutto
“Se solo fosse vero” di Marc Levy
È romanticismo puro quello che ci regala Marc Levy nel suo romanzo “Se solo fosse vero”. Siamo a San Francisco, Arthur è un giovane architetto che da poco ha scelto di andare a vivere nel suo nuovo appartamento.È contento e, tornato dal lavoro, sceglie di rilassarsi un po', ma si rende conto che qualcosa non va: non è ...
Leggi tutto
“Canaglia” (Giuntina) di Itamar Orlev
Quante verità possono essere nascoste in una famiglia? Quante parole non dette, gesti mancati. Sono quelli su cui si interroga Taked, giovane scrittore fallito. Quando il suo matrimonio cade in pezzi e la sua carriera sembra sgretolarsi di conseguenza, lo scrittore prende una decisione importante per la sua vita. Andare in P ...
Leggi tutto
"La figlia unica" (Einaudi) di Abraham Yehoshua
La scomparsa di Abraham Yehoshua ha lasciato un grande vuoto in tutti noi. Ma come celebrare al meglio una tra le voci più importanti della letteratura israeliana se non con il suo ultimo romanzo? Un vero testamento spirituale. Ci troviamo proprio in Italia, nel Nord per l’esattezza. È inverno e Rachele Luzzatto, figlia u ...
Leggi tutto