SHALOM FACTORY
"Un posto sotto questo cielo" (Longanesi) di Daniele Scalise
Siamo a Bologna, è il 23 giugno 1858 e due guardie pontificie si presentano alla porta della famiglia Mortara. Hanno un mandato della Santa Inquisizione: Momolo e Marianna Mortara dovranno consegnare loro il piccolo Edgardo. Le guardie affermano che anni prima il bambino è stato battezzato dalla domestica, pertanto non è r ...
Leggi tutto
Il giudaico-romanesco in scena al Teatro Marconi
“Quanno ce vo’….ce vo”: questo è il titolo della nuova commedia in giudaico-romanesco andata in scena al Teatro Marconi. Lo spettacolo è stato ideato e composto da Raffaele Pace, con la direzione di Roberto Attias. Una commedia della Compagnia teatrale “Quelli del giudaico-romanesco” che ha allietato il pubblico ...
Leggi tutto
Da Cannes la videointervista a Marco Bellocchio, in concorso con ''Rapito''
Accompagnato un lungo applauso, è stato presentato al Festival di Cannes “Rapito” il nuovo film di Marco Bellocchio. Ottima ricostruzione dell’epoca, idee registiche geniali per una pellicola in cui il regista piacentino riprende il suo discorso anti borghese e anti clericale per sottolineare come l’intolleranza, anc ...
Leggi tutto
"Ritratto di donna sconosciuta" (ed. HarperCollins) di Daniel Silva
Chiunque ami le spy stories conosce e apprezza il leggendario Gabriel Allon, spia e restauratore che ha fronteggiato negli anni sfide durissime, facendo innamorare gli scrittori di tutto il mondo.Oggi Gabriel ha lasciato ufficialmente i servizi segreti israeliani e si è trasferito a Venezia, il luogo dove ha creato la sua fa ...
Leggi tutto
"La casa sul Nilo" (Neri Pozza) di Denise Pardo
È un racconto quasi incantato e fermo nel tempo quello che ci regala Denise Pardo nel suo romanzo “La casa sul Nilo” (Neri Pozza). Non è sempre semplice raccontare la propria storia e i ricordi della propria famiglia, ancor più se quei ricordi rievocano sofferenza. Ma la vera sfida è raccontare se stessi senza annoiar ...
Leggi tutto