SHALOM FACTORY
Trilogia del ritorno (Guarda) di Fred Uhlman
Quante generazioni sono cresciute assieme al libro "L'amico ritrovato"? Quanti ragazzi si sono commossi davanti alle vicende di due amici divisi dalla Shoah? Molti però non conoscono le altre storie celate tra le pagine di Fred Uhlman. "Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo" è una frase che racchiude al suo interno il si ...
Leggi tutto
Il complesso scenario mediorientale spiegato dallo studioso israeliano Kobi Michael
In occasione della conferenza organizzata dall'onorevole Andrea Orsini e la Europe Isrel Press Association, l'esperto israelianao Kobi Michael ha analizzato le complesse dinamiche che si celano dietro la recente campagna terroristica palestinese e tutto ciò che sta accadendo in Medio Oriente. ...
Leggi tutto
Un sampietrino dorato (Bertoni) di Luca Esposito
È una giornata qualunque a Roma mentre un nonno e suo nipote passeggiano per le strade della Capitale. Sono Nando e Daniele, che casualmente "inciampano" in un sampietrino un po’ fuori dal comune: un sampietrino dorato. Si tratta di una pietra d'inciampo, una delle tante di Roma, che nasconde al suo interno una storia che ...
Leggi tutto
Una piattaforma digitale sull’applicazione delle leggi razziali all'Università di Roma La Sapienza
Tante le iniziative realizzate in occasione del Giorno della Memoria dall’Università la Sapienza, tra cui il lancio del portale “1938 Sapienza Leggi Razziali”, un vero e proprio database nel quale sono presenti i documenti custoditi all’interno dell’Archivio storico dell’Università. Un archivio digitale composto ...
Leggi tutto
"Degli ebrei e dell'ebraismo" (Einaudi) di Riccardo Calimani e Riccardo Di Segni
Chi sono gli ebrei? Che cos'è l'ebraismo? Interrogativi per nulla semplici ai quali si è cercato di dare risposte per molto tempo. "Degli ebrei e dell'ebraismo" di Riccardo Calimani e Riccardo Di Segni, edito da Einaudi, tenta di rispondere a queste e molte altre domande. Un dialogo ricco di spunti alimentato da due figure ...
Leggi tutto