SHALOM FACTORY
Inciampare nel ricordo per tramandare la memoria
All’inizio di gennaio, in sette municipi della Capitale, sono state posizionate, in una commemorazione lunga due giorni, 38 nuove pietre d’inciampo in memoria delle vittime dello sterminio nazista e della persecuzione. Il progetto “Stolpersteine”, iniziato nel 1992 a Colonia dall’artista Gunter Demnig, è curato a R ...
Leggi tutto
"M. Gli ultimi giorni dell'Europa" (Bompiani) di Antonio Scurati
Dopo “M. Il figlio del secolo”, vincitore del Premio Strega 2019, e “M. L'uomo della provvidenza”, il terzo romanzo di Antonio Scurati pone l’attenzione sugli anni che vanno dal 1938 al 1940. È il maggio del 1938 e Mussolini è in attesa del convoglio che accompagnerà Hitler nella Capitale. L’Italia è da poco u ...
Leggi tutto
I 90 anni del Tel Aviv Museum of Art
Il Tel Aviv Museum of Art ha appena completato le celebrazioni per i suoi 90 anni. Alla direzione c'è Tania Coen Uzzielli, romana di nascita e formazione, cresciuta a Garbatella, e da oltre trent'anni in Israele.Fondato nel 1932, il Tel Aviv Museum of Art è stata la prima istituzione artistica del paese, 16 anni prima della ...
Leggi tutto
Jewish flavours of Italy (Greenhill Books) di Silvia Nacamulli
Qual è il modo migliore di far conoscere la cultura e la tradizione ebraica se non attraverso la sua cucina? È da questo principio che parte il ricettario di Silvia Nacamulli, una raccolta di ricette che parla ad un pubblico internazionale essendo scritto in lingua inglese. Così la cucina giudaico-romanesca ed ebraica in g ...
Leggi tutto
Le luci di Chanukkà illuminano l'Ospedale Israelitico
Le luci della Chanukkià risplendono nel cortile dell'Ospedale israelitico di Roma. Personale sanitario e pazienti vivono idealmente insieme il momento solenne e gioioso dell'accensione della terza candela della festa di Chanukkà. Presenti anche la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Rabbino Capo ...
Leggi tutto