SHALOM FACTORY
I 90 anni del Tel Aviv Museum of Art
Il Tel Aviv Museum of Art ha appena completato le celebrazioni per i suoi 90 anni. Alla direzione c'è Tania Coen Uzzielli, romana di nascita e formazione, cresciuta a Garbatella, e da oltre trent'anni in Israele.Fondato nel 1932, il Tel Aviv Museum of Art è stata la prima istituzione artistica del paese, 16 anni prima della ...
Leggi tutto
Jewish flavours of Italy (Greenhill Books) di Silvia Nacamulli
Qual è il modo migliore di far conoscere la cultura e la tradizione ebraica se non attraverso la sua cucina? È da questo principio che parte il ricettario di Silvia Nacamulli, una raccolta di ricette che parla ad un pubblico internazionale essendo scritto in lingua inglese. Così la cucina giudaico-romanesca ed ebraica in g ...
Leggi tutto
Le luci di Chanukkà illuminano l'Ospedale Israelitico
Le luci della Chanukkià risplendono nel cortile dell'Ospedale israelitico di Roma. Personale sanitario e pazienti vivono idealmente insieme il momento solenne e gioioso dell'accensione della terza candela della festa di Chanukkà. Presenti anche la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Rabbino Capo ...
Leggi tutto
Le luci di Chanukká illuminano Piazza Barberini
Grande festa a Piazza Barberini, a Roma, per la tradizionale accensione della Chanukkià, il candelabro a nove braccia simbolo della festa di Chanukkà. ...
Leggi tutto
"La matta di piazza Giudia. Storia e memoria dell'ebrea romana Elena Di Porto” (Giuntina) di Gaetano Petraglia
Rivoluzionaria, anticonformista, pioniera del femminismo. Forte e incompresa, un personaggio ribelle, un'antifascista convinta, ma soprattutto una donna animata dal desiderio di indipendenza ed emancipazione. Si tratta di Elena Di Porto, conosciuta anche come "La matta di piazza Giudia". Nasce a Roma l’11 novembre del 1912, ...
Leggi tutto