Storia
Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma: digitalizzato il fondo dedicato ai battesimi forzati
È stato presentato ieri dall’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma il progetto “La strenua lotta. Le conversioni degli ebrei di Roma nell'Età del Ghetto tra delazioni e resilienza". Si tratta del lavoro di digitalizzazione del Fondo “False accuse, battesimi forzati e catecumeni ...
Leggi tutto
Le foto clandestine scattate dai Sonderkommando, che strapparono l’orrore dal buio del silenzio
“Sono fotografie di inestimabile valore, risultato di un atto di resistenza collettiva”: intervista a Laura Fontana Fourel Le scattò ad Auschwitz nell’estate del ‘44 Alberto Israel Errera, detto “Alex il greco”, uscendo dal crematorio. In circa venti secondi con una fotocamera, Alex, riuscì a fotograf ...
Leggi tutto
9 novembre 1938: la Notte dei Cristalli. Rare immagini dimostrano che non fu un pogrom spontaneo
Recentemente è stata presentata al pubblico una raccolta di immagini davvero rare, che mostrano la documentazione nazista della tristemente famosa Kristallnacht, la Notte dei Cristalli: un vero pogrom contro gli ebrei ordito dal partito nazista la notte tra il 9 e il 10 novembre 1938. Una notte tremenda in cui i Nazisti scat ...
Leggi tutto
L’ultimo Kaiser dell’ultima Atlantide
“Pronto, è il tribunale provinciale? Allora, l’attentatore?” “Come da ordini ricevuti, è stato impiccato alle ore 4 e 13!” “Dunque è morto?” “Beh, ecco, la morte dovrebbe giungere da un momento all’altro!” “Che? Dovrebbe? A che ora è stata eseguita la sentenza?” “Alle 4 e 13!” “Adesso sono le ...
Leggi tutto
28 ottobre 1922: la marcia su Roma e gli ebrei italiani
Il 28 ottobre ricorre un anniversario importante, un secolo dalla marcia su Roma. Un evento che ha cambiato la storia d’Italia e del mondo, e che ha inciso profondamente e negativamente sull’ebraismo italiano. Ho espresso il desiderio che anche la comunità ebraica di Roma ricordasse questa data con un momento di riflessi ...
Leggi tutto