Un nuovo sondaggio condotto dal Center for Antisemitism Research dell’Anti-Defamation League rivela un dato allarmante: quasi un americano su quattro considera “comprensibili” le recenti aggressioni violente contro cittadini ebrei negli Stati Uniti. Il rapporto arriva dopo tre gravi episodi di antisemitismo, tra cui un incendio doloso presso la residenza del governatore della Pennsylvania, Josh Shapiro, e gli attentati di Washington…
Archivi
L'IDF restituisce gli effetti personali di Matan Angrest, tenuto in ostaggio a Gaza
Anat Angrest ha raccontato a Ynet il momento agghiacciante in cui ha ricevuto una borsa appartenuta a suo figlio, Matan, soldato dell’IDF rapito e gravemente ferito durante l’attacco del 7 ottobre 2023. Il bagaglio, ritrovato in una zona meridionale di Gaza, risale ai tempi in cui Matan giocava a calcio nell’Hapoel Haifa. “È stato uno degli ultimi oggetti che ha…
Polpette di spinaci e ricotta
Nella mia famiglia l’inclusività senza uniformità non è mai stata uno slogan di circostanza, ma uno stile di vita radicato da generazioni. Nessuno si è mai sentito escluso o giudicato tra queste mura: al contrario, le differenze sono sempre state accolte come una ricchezza, le distanze tra le persone si sono sciolte intorno a pranzi, cene e parole condivise. La…
Parashà di Balàk: La sgradita benedizione di Bil’am
“Come son belle le tue tende, o Ya’akov, le tue dimore, o Israele!”. Questa benedizione di Bil’am fa parte della tefillà mattutina e viene recitata quando si entra nel Bet ha-Kenèsset (sinagoga). Va detto però che non tutti la gradiscono. Shlomo Luria (Lituania, 1510-1573) in un suo responso (n.64) scrisse che di mattina quando arriva nel Bet ha-Kenèsset salta queste…
Washington sanziona Francesca Albanese: l’annuncio di Marco Rubio su X
Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori Palestinesi, accusandola di condurre una “guerra politica ed economica” contro Washington e Gerusalemme. L’annuncio è stato dato direttamente dal Segretario di Stato Marco Rubio, che ha definito inaccettabili gli sforzi della relatrice speciale per coinvolgere la Corte Penale Internazionale contro…
Gli oggetti in legno di Dor, fratello di una vittima del 7 ottobre
Dopo aver perso suo fratello Nadav nell’attacco del 7 ottobre a Zikim Beach, Dor Tayeb ha scelto di trasformare il lutto in ricordo, continuando il mestiere artigianale che il giovane aveva iniziato con passione. Nadav Tayeb, 17 anni, viveva nel moshav Beit Shikma, nel Consiglio regionale di Hof Ashkelon. Poco prima di essere ucciso da terroristi di Hamas, aveva costruito…
Amelia, il ritratto un’eroina controcorrente che ancora oggi dà fastidio
Amelia Pincherle Rosselli è molto più di una targa vandalizzata due giorni fa a Firenze. È uno di quei personaggi che cambiano la storia e di cui troppo spesso ci si dimentica. Non è stata soltanto la madre dei fratelli Rosselli, ma è stata la prima drammaturga italiana, prima donna a vincere il premio all’Esposizione Nazionale del 1898 con il…
Dall’incubo al futuro insieme: due ex ostaggi di Hamas si fidanzano
Sasha Troufanov e Sapir Cohen, entrambi ex ostaggi di Hamas, hanno annunciato il loro fidanzamento, segnando una svolta importante dopo mesi difficili legati ai loro traumi a causa della prigionia. La loro storia, iniziata nel terrore del 7 ottobre 2023, oggi racconta di speranza e di un legame nato in circostanze estreme. Troufanov, 28 anni, originario di Nir Oz, è…
Il nuovo rapporto sugli stupri di Hamas il 7 ottobre
Emergono nuovi dettagli raccapriccianti relativamente all’uso delle molestie e della violenza sessuale nell’attacco terroristico di Hamas il 7 ottobre e nel successivo trattamento degli ostaggi. La fonte è il rapporto del Dinah Project, che si propone di diventare “la principale risorsa per il riconoscimento e la giustizia delle vittime di violenza sessuale legata ai conflitti (CRSV)” del 7 ottobre e…
Netanyahu incontra Trump per la seconda volta in 24 ore: nessuna svolta nei negoziati con Hamas
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha incontrato per la seconda volta in 24 ore il presidente statunitense Donald Trump alla Casa Bianca. L'incontro, durato oltre un’ora e mezza e al quale ha partecipato anche il vicepresidente JD Vance, era stato aggiunto all’ultimo momento all’agenda ufficiale, alimentando le speranze di una possibile svolta nei negoziati in corso a Doha. Tuttavia,…