I movimenti ebraici giovanili sono spesso tra i più colpiti nei momenti di crisi, costretti ad affrontare incertezze e paure che mettono alla prova il loro spirito e le loro fondamenta. In queste fasi, sono proprio i giovani e le loro guide a preservare quei valori che rafforzano l’identità comune e danno stabilità, ma con lo sguardo rivolto al futuro.…
ROMA EBRAICA
Un giorno qualsiasi d'estate, 1942
È l'estate del 1942, in un luogo che potrebbe essere una stazione. Tre bambini, Davide Limentani, Sandra Limentani, Fabrizio Limentani sorridono felici. In lontananza si vede un'insegna “Franco parrucchiere uomo e signora”. Vivono l'esclusione dalla scuola statale e la guerra, ma non sanno ancora che gli anni successivi sarebbero stati terribili. Occhi di bambini che arrivano dritti al cuore, a…
Arrivederci Morà Milena: quarantacinque anni d’amore per l’insegnamento
La scuola ebraica dice arrivederci ad un personaggio importante, la Morà Milena Pavoncello, insegnante e poi direttrice delle Scuole Ebraiche di Roma Vittorio Polacco e Angelo Sacerdoti. Quarantacinque anni di amore per l’educazione, di sacrificio, e di passione per il suo lavoro. Una missione di vita che l’ha portata a dedicare tutta la sua carriera all’educazione delle nuove generazioni. Oggi,…
La scuola elementare Vittorio Polacco compie 100 anni (1924-2024). Tanti auguri!
Era il 1924 quando la scuola elementare ebraica fu costruita grazie all'apporto del senatore Vittorio Polacco e intitolata a suo nome. La riforma Gentile, approvata nel 1923, mise fine alla scuola laica in Italia e l’insegnamento della religione cattolica divenne obbligatorio nelle scuole di ogni ordine e grado. Dunque la scuola ebraica, in una fase storica di grande integrazione degli…
27 ottobre, accadde oggi. Cento anni fa nasceva la scuola "Vittorio Polacco"
In questo giorno di cento anni fa, il 27 ottobre 1924, iniziò a funzionare la nostra scuola elementare “Vittorio Polacco” nei locali del doposcuola “Dario Ascarelli” in Lungotevere Raffaello Sanzio. Ma quale fu il motivo che spinse i dirigenti della Comunità di Roma, che allora aveva il nome di “Università Israelitica”, ad istituire una scuola ebraica? All’indomani del 20 settembre…
Carolina Milani e la deportazione del 16 ottobre 1943
Un esempio di responsabilità, amore e dedizione, un insegnamento per tutti. Allo stato attuale delle ricerche, Carolina Milani risulta essere l’unica non ebrea arrestata e deportata il 16 ottobre 1943 insieme agli altri 1021 ebrei. Avrebbe potuto salvarsi molto facilmente, ma non se l’è sentita di abbandonare la donna che assisteva, Enrichetta De Angeli, che era molto malata e fu…
"Il Nemico Numero Uno": l’odio antiebraico tra presente e passato
Presentato al Museo Ebraico di Roma il volume “Il Nemico Numero Uno. La retata antiebraica del 16 ottobre 1943 e la sua memoria nell’Italia repubblicana" (Viella). Ha dialogato con i curatori Yael Calò, Lia Toaff e Luciano Zani il giornalista Antonino Monteleone. Un volume di ricerca, nato assieme all’Archivio Storico della Presidenza del Consiglio, in seguito alla giornata di studio…
Sapienza per la Memoria. 16 ottobre 1943, la storia di Elio Pavoncello
In occasione dell'anniversario del 16 ottobre 1943, Sapienza Università di Roma ha organizzato una giornata dedicata ai risultati del progetto di terza missione “Sapienza per la memoria: L'applicazione delle leggi razziali nella Regia Università La Sapienza”, sviluppato nell'anno accademico 2023-2024 e finanziato dall’Ateneo e dalla Fondazione Museo della Shoah. Il progetto, avviato lo scorso anno in collaborazione con il portale…
La comunità di Sant’Egidio e la Comunità Ebraica di Roma ricordano il 16 ottobre
Alla vigilia dell'anniversario in cui fu scritta la pagina più buia della storia degli ebrei romani, la Comunità di Sant’Egidio e la Comunità Ebraica di Roma si sono riunite per ricordare il tragico rastrellamento del 16 ottobre 1943, quando oltre mille ebrei romani furono deportati dai nazisti. La cerimonia, appuntamento ormai consolidato, si è tenuta nel cuore del quartiere ebraico…
“Ricordiamo Insieme”: a Palazzo Salviati la cerimonia in ricordo della deportazione degli ebrei di Roma
A Palazzo Salviati, ex Collegio Militare e oggi sede del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), si è svolta l’ormai consueta cerimonia per ricordare uno degli episodi più oscuri della storia di Roma: la deportazione degli ebrei romani nei campi di sterminio. Tra il 16 e il 18 ottobre 1943, oltre mille persone, tra uomini, donne e bambini, vennero…