Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ITALIA

    Vietato il podio al giovane atleta israeliano vincitore del Grand Prix di Jiu-Jitsu

    Di Redazione

    Non gli è stato permesso di salire sul podio né ha potuto ricevere la medaglia pubblicamente o ascoltare l’inno nazionale. Questo è quanto accaduto al giovane atleta israeliano Daniel Boaron, 16 anni, vincitore al Grand Prix di Jiu-Jitsu di Roma. Le autorità italiane “per motivi di sicurezza”, presumibilmente legati alla più ampia situazione geopolitica che coinvolge l’Iran, hanno sconsigliato agli…

    ITALIA

    Memoria, sport e testimonianza: l’incontro di Sami Modiano con i giovani atleti e con il ministro Abodi

    Di Michelle Zarfati

    Sami Modiano, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, continua la sua straordinaria opera di testimonianza e di trasmissione della memoria della Shoah. Un momento intenso e toccante si è svolto in occasione dell’incontro promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi come ideale prosecuzione del viaggio della memoria compiuto a febbraio dal Ministro insieme a una…

    ITALIA

    Le piazze e i due minuti d’odio contro Israele

    Di Elisabetta Fiorito

    Ricordi di manifestazioni di gioventù con in mano la tessera del partito radicale e tanta voglia di cambiare il mondo. Ascoltavo John Lennon e cantavo “Give peace a chance” convinta che bisogna lottare per la pace, sempre. Ancora oggi la penso così. Bisogna lottare per la pace, sempre, quella giusta. Penso che la guerra a Gaza potrebbe finire subito se…

    ITALIA

    Israele non è solo. Migliaia di firme per l’appello contro l’antisemitismo e in difesa dello Stato ebraico

    Di Luca Spizzichino

    In risposta alle manifestazioni annunciate per il 6 e 7 giugno – descritte da molti come iniziative “contro la guerra a Gaza” e “per fermare Israele” – un gruppo di giornalisti, intellettuali e personalità pubbliche ha lanciato un appello urgente contro quella che definisce una «grande menzogna su Israele» e una «diffusione sistematica di fake news», capaci di alimentare un…

    ITALIA

    Anzio revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

    Di Luca Spizzichino

    Il Consiglio comunale di Anzio ha approvato la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, conferita il 14 maggio 1924 dal commissario prefettizio. Una decisione giunta a pochi giorni dalla Festa della Repubblica, che intende segnare una distanza netta dal passato fascista e ribadire i valori democratici della città. La proposta è stata presentata dai gruppi consiliari del Partito Democratico,…

    ITALIA

    Milano: sfregio antisemita al murale della Shoah con scritte “Free Pal”

    Di Redazione

    Un nuovo inquietante episodio di antisemitismo ha colpito il Memoriale della Shoah di Milano. La celebre opera dell’artista aleXsandro Palombo, "Binario 21, I Simpson ebrei deportati ad Auschwitz”, è stata vandalizzata con vernice rosso sangue sulla stella di David e una scritta “Free Pal” a caratteri cubitali. Il murale, icona internazionale della memoria pop, è stato completamente deturpato, trasformando un…

    ITALIA

    Antisemitismo tra gli scaffali

    Di Ariela Piattelli

    “Giravo per gli scaffali della libreria quando ho visto sui due volumi l’etichetta con su scritto ‘Questo prodotto uccide’ e con il disegno di due mani insanguinate; ho pensato subito che fosse un attacco agli ebrei e a Israele”. Non ha avuto nessun dubbio sulla natura di un gesto infame, l’avventore che la settimana scorsa in una nota libreria di…

    ITALIA

    La grande ambizione di un attore italiano: il minestrone di dignità

    Di Ariela Piattelli

    L’attore commosso sale sul palco a ritirare il premio più prestigioso del cinema italiano. È la notte delle statuette nostrane, ognuno ha qualcosa di coinvolgente, di giusto, di memorabile da dire dal tanto ambito pulpito. I veterani premiati hanno sempre qualche memoria, storie di vita vissuta da raccontare, gli interpreti più giovani talvolta hanno l’urgenza di condividere il loro impegno…

    ITALIA

    Una targa alla scuola A. Cadlolo per ricordare gli alunni espulsi nel ‘38

    Di Ioel Roccas

    In occasione della cerimonia di affissione della targa in ricordo degli alunni espulsi nel 1938 dalla scuola a causa delle leggi razziali, avvenuta presso la Scuola primaria Alberto Cadlolo, a Roma, Virginia Della Seta, all’età di 96 anni, è tornata dopo 86 anni a ‘frequentare per un giorno' la III A, sezione femminile, dalla quale venne espulsa assieme a Nelda…

    ITALIA

    Nasce Rachashei Lev Italia: un ponte di solidarietà tra Italia e Israele per i bambini malati di cancro

    Di Nicole Nahum

    Nel panorama della solidarietà internazionale nasce una nuova realtà tutta italiana: Rachashei Lev Italia ODV, la filiale nazionale dell’associazione israeliana che da anni si dedica a regalare un sorriso ai malati oncologici e ad aiutare le loro famiglie. L’iniziativa si fonda sul principio “un solo popolo e un solo cuore”, per essere uniti e fratelli anche a distanza. Italia e…