Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    In un’iniziativa che unisce spirito patriottico e solidarietà, 21 pensionati israeliani – per lo più nonni – hanno lasciato la tranquillità della propria routine e i loro cari per spostarsi verso le comunità del nord, duramente colpite dai missili di Hezbollah e dagli scontri con Hamas, con l’obiettivo di ricostruire e rafforzare il tessuto sociale locale. Tra loro c’è Snonit Eisenstein, ex direttrice di un asilo del Kibbutz Ramot Menashe, che ha scelto di trasformare il dolore in azione concreta: “Ci lamentavamo da anni – ha raccontato la donna – Ho deciso di smettere di lamentarmi e iniziare a contribuire per rimettere tutto a posto”. Ad accoglierla ci sono le comunità di Mateh Asher – kibbutz come Eilon, Hanita, Matzuva e Ga’aton – dove questi volontari si impegnano in campi come istruzione, assistenza sociale e sostegno alla vita quotidiana, in base ai bisogni del consiglio regionale.

    Il progetto, promosso dall’organizzazione Elul in collaborazione con JDC-Eshel e varie fondazioni filantropiche, intende trasformare l’ondata di volontariato successiva al 7 ottobre in un movimento strutturato e continuo. Una rete analoga, promossa dal movimento Emunah, partirà nel prossimo anno a Kiryat Shmona. I volontari non agiscono da soli: vivono all’interno di strutture comunitarie e trovano supporto reciproco.

    ISRAELE

    Il nord di Israele rinasce grazie ai volontari senior

    Di Michelle Zarfati

    In un’iniziativa che unisce spirito patriottico e solidarietà, 21 pensionati israeliani – per lo più nonni – hanno lasciato la tranquillità della propria routine e i loro cari per spostarsi verso le comunità del nord, duramente colpite dai missili di Hezbollah e dagli scontri con Hamas, con l’obiettivo di ricostruire e rafforzare il tessuto sociale locale. Tra loro c'è Snonit…

    EUROPA

    Atene: raid antisemita al ristorante kosher

    Di Nicole Nahum

    L’antisemitismo si manifesta in forme sempre più aggressive, segnando un cambiamento preoccupante nelle sue dinamiche e nella sua diffusione globale. Un esempio evidente di questa tensione è l'attacco avvenuto sabato sera ad Atene, quando un ristorante kosher è stato preso di mira da un gruppo di attivisti pro-Palestinesi e anarchici con il volto coperto. Il locale, il King David Burger,…

    NEWS

    Israele per la sesta volta al Tour de France

    Di Jacqueline Sermoneta

    Per la sesta volta la Israel-Premier Tech (IPT), unico team professionistico israeliano, partecipa al Tour de France, giunto alla sua 112esima edizione. "Si corre in Francia con il più alto numero di spettatori dal vivo di qualsiasi altro sport al mondo. - ha detto al JNS Sylvan Adams, presidente del Congresso ebraico mondiale in Israele e patron della IPT -…

    Mondo

    Charles Kushner nuovo ambasciatore USA in Francia: “Combattere l’antisemitismo cuore della mia missione”

    Di Michelle Zarfati

    Charles Kushner, padre di Jared Kushner e suocero di Ivanka Trump, ha assunto ufficialmente l'incarico di Ambasciatore degli Stati Uniti in Francia e nel Principato di Monaco. Il suo primo atto ufficiale è stato carico di significato personale: la visita al Memoriale della Shoah di Parigi, accompagnato dalla moglie Seryl. “Come figlio di sopravvissuti alla Shoah e rappresentante del più…

    Cultura

    Immaginare i futuri in tempi incerti: inaugurato al Museo Ebraico di Amsterdam un nuovo progetto pluriennale

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo Ebraico di Amsterdam ha presentato il suo nuovo programma pluriennale con l’inaugurazione di due mostre: “Imagining Futures” e “Photo League: New York 1936-1951”. Il Direttore Emile Schrijver nell’illustrare i contenuti dell’ambizioso progetto ha spiegato: “Abbiamo ritenuto significativo esplorare le vicende contemporanee che riguardano l'identità ebraica con i nostri partner pubblici, privati e culturali, con i nostri referenti scientifici…

    ISRAELE

    Israele lancia Dror-1, il satellite più avanzato mai costruito nello Stato ebraico

    Di Luca Spizzichino

    Domenica mattina, dal sito di lancio SpaceX a Cape Canaveral, è stato messo in orbita con successo il satellite per comunicazioni "Dror-1", il più avanzato mai realizzato da Israele. A svilupparlo è stata Israel Aerospace Industries (IAI), leader della tecnologia spaziale nazionale. Il satellite, che pesa 4,5 tonnellate e raggiunge un’apertura alare di 17,8 metri con i pannelli solari completamente…

    ROMA EBRAICA

    Scuole con sezioni speciali per bambini ebrei Scuola Venezian, via di S. Ambrogio, Roma, anno scolastico 1939-1940

    Di Lilli Spizzichino

    Nel periodo della legislazione antiebraica promulgata dal regime fascista, anche a Roma furono istituite sezioni speciali in alcune scuole elementari che accolsero bambini ebrei. Tali sezioni affiancavano l'attività didattica della  scuola elementare ebraica Vittorio Polacco, sita in Lungotevere Sanzio. Anche l’Istituto Venezian, situato in via di S. Ambrogio, ospitava alunni ebrei. Nella foto è ripresa l'insegnante Elsa Scazzocchio Di Nola,…

    Senza categoria

    “La forza d’Israele è l’amore per i suoi figli. Oggi un nuovo Medio Oriente è possibile”

    Di Ariela Piattelli

    È viceministra degli Esteri d’Israele dal novembre scorso Sharren Haskel, classe 1984. Il suo esordio in politica è del 2015 come membro della Knesset. All’inizio del mese di luglio è venuta a Roma per la sua prima visita ufficiale in Italia, durante la quale ha incontrato alcuni esponenti del mondo politico, tra cui la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna…

    ISRAELE

    La settimana di Israele - La visita di Netanyahu a Washington

    Di Ugo Volli

    Un viaggio di lavoro utile Il senso generale del viaggio a Washington di Bibi Netanyahu, che è durato quasi tutta la settimana scorsa con numerosi incontri con i maggiori dirigenti americani e ben due colloqui riservati con Trump, è evidente: il coordinamento con gli Usa è fondamentale per lo stato ebraico ed è anche da sempre uno degli impegni personali…

    ROMA EBRAICA

    La nostra lotta senza sosta all’antisemitismo

    Di Victor Fadlun

    L’antisemitismo non è mai lo stesso, eppure è sempre identico: cambia la maschera, non il bersaglio. Oggi veste i panni dell’odio in rete, delle intimidazioni nelle scuole e nelle università, dei boicottaggi spacciati per impegno sociale, della falsa equidistanza e del ribaltamento dei ruoli tra vittima e carnefice. Ma la logica resta la stessa: colpire gli ebrei, denigrare Israele, negarne…