Quando pensiamo alla Rivoluzione Americana, ci vengono subito in mente nomi noti come George Washington, Benjamin Franklin, Thomas Jefferson, oppure Alexander Hamilton, anche grazie al celebre musical di Broadway. Eppure c’è una figura poco conosciuta, riportata alla memoria da Rabbi Menachem Levine, che ha avuto un ruolo fondamentale nella nascita degli Stati Uniti: Haym Salomon, un ebreo originario della Polonia,…
Archivi
Israele aiuta l'Ucraina con sistemi per l'acqua potabile
Israele ha annunciato una nuova iniziativa umanitaria a favore dell’Ucraina: la fornitura di sistemi per la purificazione dell’acqua destinati alle regioni orientali del Paese, gravemente colpite dalla guerra. L’annuncio è stato dato dal Ministro degli Esteri Gideon Sa’ar durante un incontro con l’ambasciatore ucraino in Israele, Yevgen Korniychuk. Il progetto sarà realizzato tramite MASHAV, l’agenzia israeliana per la cooperazione allo…
Carpaccio di rapa rossa e mela verde
Nella tradizione ebraica si crede che ogni essere umano porti dentro di sé una scintilla di coscienza. Eppure, leggendo la Torah, ci si imbatte subito in un dilemma: com’è possibile che alcuni facciano il male — e ne traggano persino soddisfazione — senza provare pentimento? Basta pensare ai fratelli di Giuseppe. Per gelosia, lo gettano in una cisterna, lo vendono…
L’unanimità del Consiglio comunale di Napoli e una città senza più colori
“Se esiste una terra alla quale appartengo quella è la Sicilia, una città è Napoli, un popolo è quello ebraico”. Ho scritto questa frase poche settimane fa a chi mi chiedeva di “definirmi”. Questa definizione della mia identità, forse un po' barocca e forse un po' presuntuosa, essenzialmente vera, non ha tenuto conto del mondo nel quale vivo, dei giorni…
Donne in uniforme: i ruoli segreti e strategici dell'IDF
Mentre l'opinione pubblica si concentra sui ruoli da combattimento più tradizionali, all'interno delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) esistono posizioni meno note ma di cruciale importanza, oggi sempre più spesso occupate da donne. Dalla guerra elettronica all’addestramento al combattimento ravvicinato, questi incarichi dimostrano come le soldatesse israeliane siano ormai parte integrante anche delle unità più specializzate dell’esercito. Uno di questi…
Parashà di Chukkàt: Vivere con contraddizioni
R. Hershel Schachter (Scranton, 1941-) in Insights and Attitudes (p. 206-7) scrive che per tanti anni il Salmo 23 (che comincia con le parole “Salmo di Davide. Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla. Su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce..”) era il più noto presso la popolazione cristiana negli Stati Uniti. Si…
Netanyahu in visita al Mossad: “Il vostro lavoro ha cambiato il corso della storia”
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è recato ieri presso il quartier generale del Mossad, dove ha incontrato il direttore dell’agenzia, David Barnea, e l’intero forum di comando dell’intelligence esterna. Al centro dell’incontro, il ruolo cruciale svolto dal Mossad nell’ambito dell’Operazione “Rising Lion”, che ha rappresentato una svolta nella strategia israeliana contro le minacce regionali. Nel suo intervento, Netanyahu…
L’ex ostaggio Liri Albag sceglie di tornare nell’IDF con un incarico speciale
Dopo 477 giorni di prigionia a Gaza, Liri Albag, ex osservatrice dell’IDF, si prepara a tornare alla vita quotidiana. Rapita il 7 ottobre dal Kibbutz Nahal Oz, all’inizio del suo servizio militare, è stata liberata a gennaio insieme ad altre tre osservatrici: Naama, Daniela e Karina. Oggi Liri intraprende un nuovo percorso, difficile ma consapevole, tornando nell’esercito israeliano. Tuttavia, non…
“Bene Romi - Figli di Roma”: al Museo Ebraico la storia del ghetto in realtà aumentata
Un minuto prima siamo di fronte alla fontana di Piazza delle Cinque Scole. Quello dopo, davanti alle Cinque Scole vere e proprie. È quello che accade attraverso la nuova mostra immersiva “Bene Romi - Figli di Roma”, un progetto realizzato con tecnologia di ultima generazione in realtà aumentata che permette di addentrarsi nell’antico Ghetto Ebraico di Roma. Il progetto è…
Manifesto shock a Roma. Fadlun: “Antisemitismo sempre più diffuso. Non tollereremo e vigileremo”
Atto antisemita nel cuore della Capitale. La sagoma di un gerarca nazista in uniforme con la Stella di David sul braccio – al posto della svastica - è apparsa ieri all’interno di una teca di una pensilina dell’azienda dei trasporti ATAC a Trastevere. Immediata la condanna da parte del Presidente della Comunità Ebraica di Roma, Victor Fadlun: "Nonostante gli sforzi…