Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Gerusalemme online: un nuovo centro digitale per esplorare la sua storia millenaria

    Culla di civiltà e palcoscenico di eventi che hanno segnato la storia, Gerusalemme continua a svelare nuovi volti. Oggi, grazie a un’innovativa iniziativa digitale, il suo straordinario patrimonio può essere esplorato come mai prima d’ora. Il Ronnie Ellenblum Jerusalem History Knowledge Center è una nuova piattaforma online, gratuita e all’avanguardia, che offre a studiosi, studenti, appassionati e semplici curiosi di tutto il mondo un accesso inedito alla storia, alla geografia e alla ricchissima cultura millenaria della città.
    Più che un semplice archivio online, questo nuovo centro è una piattaforma interattiva che consente un’esperienza immersiva e coinvolgente, capace di connettere passato e presente. Il suo obiettivo è riunire materiali storici, archeologici e culturali in un unico spazio digitale, favorendo la ricerca, l’apprendimento e l’arricchimento personale attraverso strumenti moderni e accessibili a tutti.
    Il Ronnie Ellenblum Center raccoglie una mole impressionante di materiali: dati archeologici provenienti da migliaia di scavi, documenti storici, mappe antiche, fotografie d’epoca, diari di viaggio, manifesti e persino opere musicali legate alla città. Accanto a questi, sono disponibili contenuti multimediali moderni, come fotografie recenti, video e tour virtuali che permettono di esplorare i luoghi simbolo di Gerusalemme direttamente da casa. Una parte fondamentale del progetto è l’archivio educativo, che comprende centinaia di ore di lezioni, conferenze e approfondimenti offerti dai massimi esperti.
    Al cuore della piattaforma si trova un sistema chiamato GIS, che consente di visualizzare su una mappa interattiva tutti i dati relativi alla città. Basta cliccare su un punto per accedere immediatamente alle informazioni disponibili su quel luogo. Il progetto è il risultato di una stretta collaborazione tra l’Università Ebraica di Gerusalemme, la Biblioteca Nazionale d’Israele (NLI) e l’Autorità per le Antichità d’Israele, con il sostegno del Ministero della Scienza e della Tecnologia.
    In un’epoca in cui la conoscenza è la chiave per comprendere il mondo, il Ronnie Ellenblum Center rappresenta un ponte tra diverse culture, generazioni e discipline, offrendo a tutti l’opportunità di esplorare la complessità di Gerusalemme in modo libero, profondo e partecipato.

    CONDIVIDI SU: