Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Zuppa leggera di pollo e riso al limone: una ricetta per rompere il digiuno di Kippur

    Yom Kippur arriva ogni anno come un invito silenzioso a fermarci, guardare dentro di noi e avere il coraggio di riconoscere ciò che possiamo migliorare. È il giorno in cui mettiamo da parte il rumore quotidiano e ci presentiamo, nudi di parole e di gesti, davanti a Dio e davanti a noi stessi. Digiunare non è solo rinunciare al cibo e all’acqua, ma alleggerirci da ciò che appesantisce l’anima: rancori, parole dure, errori che ancora ci fanno male.
    In queste ore di introspezione comprendiamo che il perdono non è debolezza, ma forza: ricucire, rialzarsi, ricominciare. È la porta che ci apre a un anno nuovo più luminoso.
    Che questo Yom Kippur porti a ciascuno di noi chiarezza, pace nel cuore e la forza di perdonare e di perdonarci. Che il nuovo anno 5786 sia dolce, pieno di salute, serenità e gioia condivisa. Gmar Chatimà Tovà – possa tu e la tua famiglia essere sigillati nel Libro della Vita per un anno di bene.
    Vi propongo una ricetta rompi digiuno super saporita

    Zuppa leggera di pollo e riso al limone

    Questa zuppa è nutriente, digeribile e rinfrescante: brodo leggero, riso morbido, un tocco di limone per dare freschezza dopo il digiuno.

    Ingredienti:
    1 petto di pollo intero (circa 500 g) o 2 cosce (senza pelle)
    2 litri di acqua fredda
    1 cipolla media, tagliata a metà
    2 coste di sedano a pezzetti
    2 carote medie a rondelle
    1 foglia di alloro (facoltativa)
    1 cucchiaino di sale (regola a fine cottura)
    150 g di riso bianco a chicco corto (tipo Arborio o Carnaroli) oppure riso basmati per consistenza più leggera
    Succo di 1 limone (più spicchi per servire)
    Pepe nero appena macinato q.b.
    Prezzemolo fresco tritato q.b. per servire
    1 cucchiaio di olio d’oliva extra vergine per servire

    Preparazione:
    Mettete il pollo e l’acqua in una pentola capiente fredda. Portate lentamente a ebollizione a fuoco medio (questo aiuta a ottenere un brodo più chiaro). Schiumate la superficie con una schiumarola, se necessario.
    Aggiungete la cipolla, sedano, carote, foglia di alloro e ½ cucchiaino di sale. Coprite e lasciate sobbollire dolcemente 25–30 minuti, finché il pollo è cotto.
    Togliete il pollo dalla pentola, passatelo su un tagliere e sfilacciate la carne in pezzi piccoli; rimuovete ossa/skin se presenti. Rimettete la carne nel brodo.
    Aggiungete il riso e cuocete 12–15 minuti (o secondo il tempo del riso scelto) finché il riso è tenero. Se preferite una consistenza più “brodosa”, cuocete 10–12 min e aggiungete acqua calda se serve.
    Togliete la foglia di alloro; aggiustate di sale e pepe. Spegnete il fuoco e unite il succo di limone (assaggiate e regolate: il limone dà freschezza e aiuta la digestione).
    Servite caldo con una spolverata di prezzemolo tritato e — se vi piace — un filo d’olio d’oliva. Mettete a tavola anche spicchi di limone extra per chi ne volesse ancora.

    CONDIVIDI SU: