Skip to main content

Ultimo numero Settembre – Ottobre 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Rotolo al cioccolato e miele

    Simchat Torah è la festa in cui il popolo ebraico danza con la Torah, fisicamente abbracciandola come si abbraccia una persona amata. È la celebrazione della gioia dello studio, della continuità e del legame eterno tra Dio e Israele. Non può essere un caso che, con l’aiuto di Dio, quest’anno, a differenza di due anni fa, potremmo festeggiare anche il ritorno a casa dei nostri fratelli brutalmente imprigionati a Gaza dal terribile 7 ottobre 2023.
    Ci prepariamo alla festa con i cuori pieni di fede e gioia, e finalmente potremo godere a pieno di uno dei giorni più felici del calendario ebraico.
    Per accompagnare questa data tanto importante, vi propongo la ricetta di un rotolo di cioccolato e miele.
    Il cioccolato, con il suo sapore intenso e profondo, rappresenta la forza interiore e la resilienza; il miele, la dolcezza che rimane anche dopo l’amarezza.
    Insieme raccontano la storia eterna del popolo ebraico: capace di portare luce anche nelle prove, di trasformare il dolore in fede, e la fede in festa.

    Ingredienti:
    4 uova grandi
    100 g zucchero
    80 g farina 00
    20 g cacao amaro
    1 cucchiaino estratto di vaniglia
    1 pizzico di sale

    Per la crema al cioccolato e miele
    200 g cioccolato fondente (parve, almeno 60%)
    150 ml latte vegetale (mandorla o avena)
    2 cucchiai miele (meglio millefiori)
    40 g margarina vegetale o olio di semi di girasole
    1 pizzico di sale

    Per decorare
    Zucchero a velo o cacao in polvere
    (opzionale) Scaglie di cioccolato o frutta secca tostata

    Preparazione
    Scaldate il forno a 180 °C. Montate le uova con lo zucchero e la vaniglia finché il composto diventa chiaro e spumoso (5-7 min). Setacciate farina, cacao e sale, poi incorporate delicatamente con una spatola.
    Versate l’impasto in una teglia rettangolare (30×40 cm) rivestita di carta forno, livellate bene. Cuocete per 10-12 min: deve restare morbido e non seccarsi. Vi consiglio di non cuocerlo troppo per poterlo arrotolare senza che si spezzi. Sfornate, coprite subito con un canovaccio leggermente umido e arrotolate dal lato corto insieme al canovaccio. Lasciatelo raffreddare così. In un pentolino scaldate il latte vegetale senza farlo bollire. Aggiungete il miele, il cioccolato tritato e la margarina; mescolate finché la crema è liscia e lucida. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente fino a quando è spalmabile. Srotolate con delicatezza la pasta biscotto. Spalmate con la crema al cioccolato e miele, lasciando un bordo di 1 cm.
    Arrotolate di nuovo e avvolgete in pellicola. Riponete in frigo almeno 1 ora per farlo rassodare. Spolverate con zucchero a velo o cacao. Potete aggiungere scaglie di cioccolato o un filo di miele sopra.

    CONDIVIDI SU: