“Le tre religioni monoteiste sotto il cielo di Roma”. Questo è il titolo della nuova emissione in argento da 3 euro dedicata a Cristianesimo, Ebraismo e Islam. Con questa serie speciale, Roma rende omaggio alle tre fedi che condividono la radice abramitica, raccontando la lunga storia di convivenza e dialogo che caratterizza la Capitale e richiamando un ideale comune di rispetto, comprensione reciproca e pace.
Il progetto, che verrà presentato domani, nasce dalla collaborazione dei vertici religiosi delle tre comunità romane: l’Arcivescovo Vincenzo Paglia, il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni e l’Imam Nader Akkad, che hanno affiancato l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato nella definizione dell’iniziativa.
Ogni moneta raffigura al dritto il luogo di culto simbolo di ciascuna fede: la Basilica di San Pietro per il Cristianesimo, il Tempio Maggiore per l’Ebraismo e la Grande Moschea di Roma per l’Islam. Il rovescio, invece, è identico per tutte e richiama il sogno di Abramo attraverso un cielo stellato e tre cerchi che convergono in un punto centrale: Roma. La scelta del tracciato michelangiolesco di Piazza del Campidoglio come elemento grafico aggiunge ulteriore significato, evocando la città come luogo d’incontro tra culture, tradizioni e fedi diverse. Sul bordo compare l’iscrizione “IN ABRAMO TRE FEDI UNA VISIONE”, sintesi dello spirito alla base del progetto.
“Fare questa emissione di tre monete in cui il recto rappresenta l’edificio di culto e il verso rappresenta l’idea del cielo stellato, della promessa di Abramo, è una cosa che fa vedere che bisogna, ed è bello, vivere insieme con le differenze nella stessa città”, ha sottolineato Di Segni.
La serie, realizzata in finitura Fior di Conio, è emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e prodotta dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Le incisioni sono firmate da Silvia Ciucci e Monica Ciucci, mentre la coniazione è stata eseguita nelle Officine della Zecca dello Stato. L’emissione fa parte della Collezione Numismatica 2025 della Repubblica Italiana.















