
Ogni sera, puntuale come le tasse e il traffico all’ora di punta, arriva lei: la cena.
Non importa se hai appena finito di lavorare, se hai fatto tre lavatrici e una riunione di condominio o se stai contemplando l’universo mentre sgranocchi un biscotto per avere “le idee chiare”. Qualcuno in casa pronuncerà inevitabilmente la terribile domanda:
“Che c’è per cena?”
Una domanda apparentemente innocente, eppure così carica di tensione drammatica che Shakespeare, se fosse vivo, riscriverebbe ‘Amleto’ su questo tema.
Il frigo sembra pieno, ma purtroppo di cose che sembrano non poter stare insieme. Una zucchina sola, probabilmente rimasta orfana dopo un’insalata particolarmente affamata.
Due uova che si guardano con la stanchezza di chi ha già dato.
Un pezzo di formaggio che ha superato più avventure di Indiana Jones.
Una confezione di hummus che ‘era’ una buona idea al supermercato.
E lì comincia il dilemma: riuscirò a combinare qualcosa che sembri un pasto umano? O questa sera si va di “cena destrutturata”, ovvero avanzi messi in fila e serviti con un sorriso convincente?
Perché il problema è anche non ripetersi ed avere idee originali ogni sera.
Nel frattempo su Instagram impazzano video di gente che “in meno di 10 minuti” prepara piatti che sono arte: tre pentole, quattro salse, una marinatura fatta in Himalaya e un impiattamento che neanche al matrimonio reale.
Io, in 10 minuti, al massimo trovo dove ho lasciato la spatola.
Insomma, ammentiamolo, cucinare ogni sera non è un’attività:
è un gesto d’amore, una missione segreta, un’avventura gastronomica dove l’unico vero riconoscimento è un piatto vuoto e qualche briciola sul tavolo.
Vi propongo quindi un piatto degno di essere fotografato e postato e che probabilmente non avete mai preparato.
In bocca al lupo e facciamoci forza, domani è un altro giorno…
Filetto di pesce allo zenzero con crema di carote
Ingredienti:
Per il pesce:
4 filetti di branzino, orata o merluzzo
2 cucchiai di miele
Succo di 1 limone
1 cucchiaino di curcuma
½ cucchiaino di zenzero in polvere o fresco grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Per la crema di carote:
500 g di carote
1 patata piccola
1 cucchiaio di olio
Brodo vegetale q.b. oppure acqua calda
Un pizzico di cannella o cumino (facoltativo)
Preparazione:
Tagliate le carote e la patata a pezzi, cuocete nel brodo per circa 20 minuti.
Frullate con l’olio e, se vuoi, aggiungete una spezia dolce come cannella o cumino.
In una ciotola, mescolate miele, limone, olio, curcuma, zenzero, sale e pepe.
Immergete i filetti e lasciate riposare 15 minuti.
Disponete i filetti in una pirofila e cuocete in forno a 180°C per 12-15 minuti (o al vapore per 10 minuti).
Versate la crema di carote sul fondo, adagiate sopra il pesce e aggiungete un filo della marinata cotta.













