In silenzio e nel rispetto delle regole anti-Covid la Francia ha commemorato il quinto anniversario degli attacchi a Parigi e Saint Denis. La sera del 13 novembre 2015 diversi commando di terroristi dell'Isis, con un trascorso da foreign fighter, entrarono in azione attaccando la sala concerti del Bataclan, caffè e ristoranti nel centro della capitale e l'area all'esterno dello stadio…
Leggi tutti gli articoli di adkronos
ISLAM: MAGDI ALLAM, 'IO MINACCIATO DI MORTE, VIMINALE ADEGUI MISURE PROTEZIONE'
"Ieri ho ricevuto una nuova condanna a morte: 'Mi piacerebbe sgozzarti brutta merda. 'Murted', cioè 'apostata'. Chiedo al Ministro dell'Interno di adeguare le misure di protezione al livello delle condanne a morte sentenziate da musulmani residenti in Italia". Lo scrive sui social Magdi Cristiano Allam, annunciando di avere ricevuto ancora una volta minacce di morte in quanto "'murted' cioè un…
COMUNITA' EBRAICA DI FIRENZE RICORDA DEPORTAZIONE DEL 9 NOVEMBRE 1943
Il 9 novembre 1943 partì dalla Stazione di Firenze il primo convoglio per la deportazione verso Auschwitz di circa 300 ebrei fiorentini e non, tra donne, uomini anziani e bambini, rastrellati il 6 novembre a Firenze dai nazifascisti. Di loro solo 15 tornarono a casa. Ogni anno la Comunità Ebraica di Firenze e il Comune di Firenze in collaborazione con tutte le istituzioni e…
FRANCIA: MEDIA, GOVERNO ACCELERA SU ESPULSIONE RADICALIZZATI, 25 IN UN MESE
La Francia, dove non sono state ancora rimarginate le ferite in seguito agli attentati di Nizza di Conflans-Sainte-Honorine, accelera sulle espulsioni di sospettati di radicalizzazione. Secondo quanto rivela il 'Journal du Dimanche', infatti, "25 persone inserite sulla lista Fsprt (la lista dove vengono inserite le persone sospettate di radicalizzazione e di rischio terrorismo) sono state espulse: 11 in più rispetto…
LETTERATURA: E' MORTO NATHAN ZACH, GLORIA DELLA POESIA D'ISRAELE
Lo scrittore israeliano Nathan Zach, uno dei più importanti e influenti poeti della storia letteraria d'Israele, è morto oggi all'età di 89 anni a Tel Aviv dopo una lunga malattia legata al morbo di Alzheimer. Zach ha esercitato una profonda influenza sullo sviluppo della poesia ebraica moderna, assumendo un ruolo centrale nel gruppo di poeti che ne hanno rinnovato il linguaggio negli…
RAI STORIA: LE "PIETRE D'INCIAMPO" IN RICORDO DELLA DRAMMATICA STORIA DELLA FAMIGLIA DI PORTO A VITERBO
Angelo Di Porto e Letizia Anticoli abitavano a Viterbo, dove avevano una piccola merceria. Erano genitori del piccolo Silvano e vivevano insieme ai genitori di lei, Vittorio Emanuele e Reale, in via della Verità. La famiglia, una delle poche famiglie ebree di Viterbo, era molto benvoluta da tutti. Una storia raccontata da Annalena Benini in ''Pietre d'inciampo'', in onda in…
DUREGHELLO, PRESIDENTE COMUNITÀ EBRAICA ROMA: “SGOMENTA, TRAGEDIE STUDIATE A TAVOLINO PER COLPIRE EUROPA”
“Sono così sgomenta che fatico a trovare le parole per definire quello che è accaduto. Sono tragedie che hanno colpito l'Europa ma non sono tragedie occasionali, sono studiate a tavolino per attaccare il continente , i valori su cui ci siamo riconosciuti, la civiltà che abbiamo costruito''. Lo ha detto all'Adnkronos Ruth Dureghello, presidente della comunità ebraica di Roma, all'indomani…
VIENNA: RABBINO CAPO ENGELMAYER, 'SCIOCCATI DAL CRUDELE ATTACCO, QUI SI VIVE IN PACE '
"Siamo scioccati da questo attacco e dalla sua crudeltà". Il rabbino capo di Vienna, Jaron Engelmayer, ha raccontato al Sir come la comunità ebraica sta vivendo queste ore drammatiche dopo l'attacco terroristico che ha provocato morti e feriti. Un comando di uomini vestiti di bianco e armati di kalashnikov ha compiuto un attacco multiplo. Tutto è cominciato ieri sera verso le 20…
CORONAVIRUS: ISRAELE ALLENTA RESTRIZIONI, CONTAGI TORNANO A SALIRE
Tornano a salire i contagi da Covid-19 in Israele, dove secondo i dati del ministero della Sanità si è passati da un due per cento di positivi sui tamponi effettuati della scorsa settimana al 2,9% di sabato e al 3,1% di domenica. Dalla mezzanotte di ieri, sono 676 i nuovi casi confermati, spiega Ynet, sottolineando come 372 pazienti sono ricoverati in…
CORONAVIRUS: ISRAELE, TORNANO A SCUOLA ALUNNI ELEMENTARI
Tornano oggi a scuola mezzo milione di alunni delle elementari in Israele, dove la domenica è il primo giorno lavorativo della settimana. Il provvedimento rappresenta un nuovo stadio dell'uscita graduale dal secondo lockdown, che è stato imposto il 18 settembre. I bambini della scuola materna erano già tornati in classe due settimane fa. Oggi sono tornati sui banchi i bambini delle…