Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Moda e speranza nella Seconda guerra mondiale. Un viaggio nel tempo al Design Museum di Holon

    Di Claudia De Benedetti

    “Eroine. Moda e speranza nella Seconda guerra mondiale” è il titolo della nuova mostra inaugurata al Design Museum Holon. La sfida inedita dei curatori è tratteggiare profili di donne che hanno avuto ruoli estremamente significativi attraverso il loro abbigliamento e i loro vestiti. La domanda fondamentale che echeggia negli spazi espositivi è come queste figure hanno saputo preservare la femminilità…

    NEWS

    Addio a Margot Friedlander. Sopravvissuta alla Shoah, donna copertina di Vogue Deutsch a 102 anni

    Di Claudia De Benedetti

    “Cerca di vivere la tua vita”: queste sono state le ultime parole che ha pronunciato la madre di Margot Benheim prima di essere arrestata a Berlino dalla Gestapo insieme al fratello Ralph nel gennaio 1943. Una borsa, una rubrica, una collana di ambra e il messaggio per la figlia affidato a persone amiche. Margot ha 21, è sola e comincia…

    Cultura

    I 25 anni del Premio Adei Wizo: dal 2000 la narrativa ebraica parla agli italiani

    Di Claudia De Benedetti

    Quanti sono nel mondo i premi letterari che hanno l’ebraismo come soggetto? Se fate una ricerca non ne troverete più di una trentina, concentrati in Nord America e Israele. Se escludete la saggistica si riducono alla metà. Dovremmo essere orgogliosi che uno di questi sia in Italia e che abbia toccato il quarto di secolo. Un traguardo raggiunto dal Premio…

    ISRAELE

    In ricordo delle eroine di Israele. il tributo del sito “Women Worriors”

    Di Claudia De Benedetti

    “In onore delle eroine di Israele, per ricordare le donne soldato cadute nelle guerre di Israele, in segno di stima e riconoscenza per le donne che hanno servito e combattuto per Israele”: questa è la dedica con cui si apre il sito web Women Worriors creato dal Forum Dvorah, un tributo straziante alle 55 giovani donne israeliane, soldatesse, agenti di…

    Cultura

    Al Museo HaMizgaga nel Kibbutz di Nahshonim un affascinante albero in vetro dell'artista italiano Crestani

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo Hamizgaga nel kibbutz di Nahshonim è un ‘luogo magico’: così lo presenta il CEO Roni Sofer Rosemblum, e i motivi di interesse e di fascino sono davvero molti. Roni ha deciso di lasciare il suo lavoro nel mondo dell’High Tech israeliana per dedicarsi a diffondere la conoscenza di uno scrigno di storia e cultura di Israele. Il kibbutz,…

    Cultura

    “Tra mano e rotolo”: Yad stravaganti e preziose al Fralin Museum dell'Università della Virginia

    Di Claudia De Benedetti

    Il Fralin Museum of Art dell’Università della Virginia di Charlottesville ospita la bella mostra intitolata “Tra mano e rotolo: i puntatori della Torà della Collezione Barr”. In una sede prestigiosa e poco nota viene proposta per la prima volta una selezione di yad raccolte da Clay Barr in onore e in ricordo del marito Jay D.A. Barr. Significativi sono gli…

    NEWS

    Danny Ottolenghi Sanders, da Roma ad Atlanta per combattere l'antisemitismo nelle Università americane

    Di Claudia De Benedetti

    Danny Ottolenghi Sanders è consigliere del WUJS, l’Unione Mondiale degli Studenti Ebrei; lo scorso anno è stato consigliere UGEI, è italoamericano, vive ad Atlanta e nelle prossime settimane saprà in quale università sarà stato accettato per conseguire il dottorato in legge. Cosa è il WUJS? È l’organizzazione che rappresenta e dà voce ai giovani ebrei di tutto il mondo, con…

    Cultura

    La storia sconosciuta di Shlomit Frida Flaum e dei suoi quindici anni intorno al mondo

    Di Claudia De Benedetti

    Schlomit Frida Flaum è un nome certamente sconosciuto ai più, ma la sua storia merita di essere raccontata perchè ha percorso strade che nessuna donna ebrea aveva avuto il coraggio di percorrere. Frida era nata a Kaunas, in Lituania, nel 1893. La famiglia, sionista, vide con grande favore la sua aliyà nel futuro Stato d’Israele. Nella città vecchia di Gerusalemme…

    ISRAELE

    Cafe Otef nel cuore di Tel Aviv, il locale dedicato alla memoria di Dvir Karp e del suo cioccolato

    Di Claudia De Benedetti

    Cafe Otef a Sarona, nel cuore di Tel Aviv, è un locale speciale: è una caffetteria fondata poco più di un anno fa per offrire lavoro ai membri evacuati della comunità di Netiv Ha’asara, per essere un luogo di incontro, di ricordi e di degustazione di cioccolata dedicato alla memoria e alle ricette di Dvir Karp. Dvir Karp era conosciuto…

    ISRAELE

    “Ciò che il cuore desidera”: a Ramat Gan il Museo di arte contemporanea elabora i traumi collettivi d'Israele

    Di Claudia De Benedetti

    “Ciò che il cuore desidera” è il titolo della eloquente mostra temporanea allestita al Museo di Arte israeliana di Ramat Gan. Intento dei curatori è proporre un confronto con la società e con l'arte del paese con lo sguardo rivolto alla guarigione e al recupero. Una mostra che tocca gli snodi dolorosi della vita di ognuno di noi, come i…