Il nuovo governo dello Stato d’Israele che ha ricevuto nelle scorse ore la risicata fiducia della Knesset vede la presenza di nove ministre. Ricoprono tutte incarichi di prestigio, riflettono le tante anime della coalizione e, ancor più, degli israeliani. I trascorsi di tre di loro meritano di essere ricordati perché contengono alcuni indizi utili a comprendere come calcheranno la scena…
Leggi tutti gli articoli di Claudia De Benedetti
Lele Luzzati. Un immaginario dal respiro universale
Ci sono amici e amici del cuore. Per la Comunità Ebraica di Casale Monferrato Emanuele (Lele) Luzzati era l’amico del cuore e in occasione del centenario della sua nascita viene inaugurata oggi pomeriggio alle 18 nella Sala Carmi della Comunità la mostra “Emanuele Luzzati un immaginario di respiro universale “. Fino al 21 giugno i visitatori potranno ammirare alcune opere…
Stella Bolaffi, tra Kibbutz e la luna, viaggia al futuro
Stella Bolaffi Benuzzi è tornata ieri a Casale Monferrato per presentare il suo ultimo libro “Lilith e la luna in giallo” edito da Belforte un giallo ricco di humor ambientato nel 2027 che da un lato fa riferimento ad alcuni passi biblici e dall’altro ad avveniristiche scoperte in campo astrofisico. Narra le avventure, tra un Kibbuz israeliano e gli Stati…
Quelle banot mizvà vestite di bianco
“Quelle banot mizvà vestite di bianco” è il titolo della bella e vivace chiacchierata tra l’amarcord e il ritrovo di famiglia organizzata dall’ADEI WIZO di Torino sulla piattaforma zoom con la partecipazione di rav Luciano Caro, per molti anni vice rabbino della comunità di Torino e di Franco Segre, pilastro e memoria storica di innumerevoli cerimonie religiose del capoluogo piemontese. …
Eylon Penchas: la frontiera del business nel deserto
Eylon Penchas è un investment manager israeliano che ama stupire gli amici, ma soprattutto i competitors con effetti speciali. Da oltre vent’anni lavora nel private equity, è specializzato in start up del settore high-tech. Professionalmente è nato in Bezeq, la compagnia nazionale israeliana di telecomunicazioni dove ha avviato progetti, ora di ordinaria amministrazione, che trent’anni fa erano all’avanguardia e dal…
Yom Hazikkaron: la storia di Barkai Yishai Shor
I caduti in difesa d’Israele sono 23.816. Oggi, Yom HaZikaron, c’è chi ricorda un padre, una madre, un figlio, una figlia, un parente, un amico, un commilitone. Agli oltre 2.000 piccoli orfani andrà il pensiero commosso di un’intera nazione. Nel cimitero del Monte Herzl di Gerusalemme vi è una struttura imponente, costruita a spirale con 260 metri di mattoni, su…
ANU Il Museo del Popolo Ebraico. Un inno alla vita nel cuore pulsante d’Israele
Tra le caratteristiche più affascinanti di Israele vi sono i suoi musei, numerosi (oltre un centinaio in un paese di 9 milioni di abitanti), ben organizzati, molto visitati, talvolta di assoluto rilievo internazionale, come l’Israel Museum e il Tel Aviv Museum of Art. Vi sono musei archeologici, musei del territorio, musei biblici, musei scientifici, luoghi di documentazione e riflessione dedicati…