Skip to main content

Ultimo numero Luglio – Agosto 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Chef Shor, un “oshpelo” cucinato con il cuore nelle basi IDF

    Di Claudia De Benedetti

    Michael Shor, chef uzbeko nato e cresciuto a Samarcanda, è protagonista di un progetto culinario benefico a sostegno dei soldati impegnati in guerra in Libano e a Gaza che merita di essere raccontato. Allo scoppio della pandemia Covid-19, Michael Shor ha lasciato l’Uzbekistan con la famiglia per trasferirsi in Israele; da oshpazi, chef specializzato nella preparazione dell’oshpelo, ha subito voluto…

    EUROPA

    A Varsavia la preziosa mostra “Catturare il ghetto. Ritratti artistici della vita quotidiana nel ghetto di Łódź”

    Di Claudia De Benedetti

    L'Istituto storico ebraico di Varsavia, intitolato alla memoria di Emanuel Ringelblum, ospita fino al 16 marzo 2025 la mostra "Catturare il ghetto. Ritratti artistici della vita quotidiana nel ghetto di Łódź", in concomitanza con l'80° anniversario della liquidazione del ghetto di Łódź occupata. La mostra presenta vari aspetti della difficilissima vita degli ebrei nel "quartiere chiuso" creato dai tedeschi. La…

    ITALIA

    Addio a Giorgio Ottolenghi, un secolo di vita al servizio dell'ebraismo monferrino

    Di Claudia De Benedetti

    “Ne ho viste di tutti i colori, più volte sono stato vicino alla morte, ma mi è andata bene. Sono stato fortunato”. Giorgio Salvatore Ottolenghi spiegava cosi come era scampato alla Shoah raggiungendo con la famiglia la Svizzera. Il Presidente emerito della Comunità di Casale Monferrato è mancato venerdì mattina a 101 anni, la sua è stata una lunga vita,…

    Cultura

    Il Dibbuk, fantasma di un mondo scomparso in mostra a Parigi al MAHJ

    Di Claudia De Benedetti

    “Il Dibbuk, fantasma di un mondo scomparso” è il titolo della mostra inaugurata al MAHJ, il Museo di Arte e Storia Ebraica di Parigi. Attraverso più di 200 documenti e opere, dai dipinti di Marc Chagall alle performance di Sigalit Landau, dal film yiddish di Michał Waszyński del 1937 a quelli di Sidney Lumet e dei fratelli Coen, il percorso…

    ISRAELE

    “Il giorno più lungo” di Sharon Nizza: l'amore indistruttibile di Israele per la vita

    Di Claudia De Benedetti

    “Il giorno più lungo” di Sharon Nizza, giornalista e politologa italoisraeliana con una profonda e radicata conoscenza di Israele e di tutto lo scacchiere mediorientale, è in edicola come supplemento del quotidiano La Repubblica. Il 7 ottobre 2023 il mondo ha assistito in diretta alla più devastante tragedia nella storia dello Stato di Israele: un eccidio, perpetrato da Hamas, in…

    ISRAELE

    Hineni: sono qui per stare accanto al mio popolo

    Di Claudia De Benedetti

    Hineni. Sono qui. Sono qui per stare accanto al mio popolo, per sostare in raccoglimento e in preghiera nei luoghi dei massacri perpetrati dai terroristi di Hamas il 7 ottobre, per entrare nei kibbuzim distrutti, nelle case delle vittime, dei rapiti, per ascoltare le voci dei loro famigliari, di chi è sopravvissuto e non riuscirà mai più a superare il…

    SHALOM WORLD

    “Consecrated to the Lord Silver Ornaments from the Jewish Museum of Rome”

    Di Claudia De Benedetti

    The highly esteemed volume “Consecrated to the Lord Silver Ornaments from the Jewish Museum of Rome” by Dora Liscia Bemporad and Davide Spagnoletto has been published by Sillabe, available in both Italian and English editions. Set in the Rome of the Popes, the heritage of furnishings – developed over three centuries – from the synagogues of the Ghetto, most of…

    Cultura

    “Consacrati al Signore. Argenti del Museo Ebraico di Roma”

    Di Claudia De Benedetti

    È uscito per l’editore Sillabe il pregevolissimo volume “Consacrati al Signore. Argenti del Museo Ebraico di Roma” di Dora Liscia Bemporad e Davide Spagnoletto, disponibile in due edizioni, italiana e inglese. Sullo sfondo della Roma dei Papi, si sviluppa nell’arco di tre secoli il patrimonio di arredi delle sinagoghe del Ghetto, ora conservati per la maggior parte nel Museo Ebraico.…

    Cultura

    Aggiustare l'Universo, un reading di Raffaella Romagnolo nel Cortile delle Api di Casale Monferrato

    Di Claudia De Benedetti

    A partire dal suo romanzo “Aggiustare l’universo”, la scrittrice Raffaella Romagnolo torna ad Attraverso Festival per affrontare il grande tema della Shoah con un “corso base per principianti volenterosi” in scena alle 17.30 di oggi nel Cortile delle Api della Comunità ebraica di Casale Monferrato, città natale della scrittrice, nel cuore di quello che era l’antico ghetto della città. Come…

    ITALIA

    Oggi sui banchi il diario scolastico che unisce le scuole ebraiche di Torino e Trieste

    Di Claudia De Benedetti

    Con l’apertura dell’anno scolastico le scuole ebraiche di Torino “Colonna e Finzi” e “Emanuele Artom” e di Trieste “I.S. Morpurgo” presentano oggi una nuova collaborazione: il diario-agenda che i ragazzi trovano sui banchi il primo giorno di scuola e che li accompagnerà fino a giugno 2025. Dal 31 Dicembre 1913, con la circolare ministeriale n°6, che ha sancito l’obbligo del…