Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Cala il sipario sulle Olimpiadi di Parigi. Le vittorie di Israele e l'orgoglio ebraico

    Di Claudia De Benedetti

    Occhi puntati questa sera sulla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 che si svolgerà allo Stade de France di Saint Denis. Dopo lo spettacolo inaugurale sulla Senna, lo show intitolato “Records” durerà circa due ore e promette di essere indimenticabile. Thomas Jolly, direttore artistico di tutte le cerimonie dell’Olimpiade, ha coinvolto acrobati, circensi, ballerini e pompieri-ginnasti per…

    EUROPA

    Inaugurata in Portogallo la Casa Museo Aristides de Sousa Mendes, giusto di Yad Vashem

    Di Claudia De Benedetti

    In Portogallo, a Cabanas de Viriato, è stata inaugurata la Casa-Museo Aristides de Sousa Mendes. Situato a poco più di due ore di macchina da Lisbona, il Museo racconta, in una suggestiva esposizione, la vita e le gesta di Aristides de Sousa Mendes do Amaral e Abranches, uno dei grandi eroi portoghesi della II Guerra Mondiale. Migliaia di rifugiati che…

    ISRAELE

    Sulla Senna il via all'Olimpiade 2024. Yael Arad: "Abbiamo già conquistato la prima vittoria. Siamo qui, non ci siamo arresi!"

    Di Claudia De Benedetti

    La cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024 di venerdì 26 luglio sarà ricordata come un evento maestoso, degno della grandeur francese e inedito per il suo svolgimento sulle acque della Senna e non all’interno di uno stadio olimpico come avvenuto in tutte le edizioni passate. Le barche, con a bordo i 204 paesi partecipanti e la squadra degli…

    EUROPA

    Manchester celebra i 150 anni della Sinagoga “Shaare Tefillà”

    Di Claudia De Benedetti

    La Sinagoga spagnola e portoghese “Shaare Tefillà” di Manchester celebra i suoi 150 anni con una mostra temporanea che ne ripercorre la sua affascinante storia. La crescente comunità sefardita di Manchester si riunì Il 4 febbraio 1872 per discutere la costruzione della prima sinagoga sefardita della città; i lavori vennero commissionati all'architetto ebreo Edward Salomons, noto per i suoi progetti…

    Installation view of Overflow, Afterglow: New Work in Chromatic Figuration at the Jewish Museum, NY, May 24-September 15, 2024, featuring Austin Martin White’s (last)Bacchanal(pity party) after B. Thompson, 2022. 3m reflective fabric, rubber, pigment, graphite, vinyl, spray paint and screen mesh. Collection of George O'Dell. Courtesy of the artist, Petzel, New York, and Capitain Petzel, Berlin. Photo © Frederick Charles, fcharles.com.
    Cultura

    Il Museo Ebraico di New York stupisce con figurazioni cromatiche e luminescenze di giovani artisti emergenti

    Di Claudia De Benedetti

    Il Museo Ebraico di New York ha inaugurato la mostra temporanea “Overflow, Afterflow: New York in Chromatic Figuration”, visitabile fino al 15 settembre 2024. Le nuove opere di pittura, scultura e installazione di Sula Bermúdez-Silverman, Sasha Gordon, Sara Issakharian, Chella Man, Ilana Savdie, Austin Martin White e Rosha Yaghmai esplorano i modi in cui il colore soprannaturale e la luminescenza…

    ISRAELE

    Un Sefer Torà in ricordo del rabbino Amichai Weitzen, eroe del 7 ottobre

    Di Claudia De Benedetti

    Il 7 ottobre il rabbino Amichai Weitzen, 33 anni, padre di cinque figli, è stato ucciso dai terroristi di Hamas nel kibbutz di Kerem Shalom. Per onorare la sua memoria la Fondazione americana Am Yisrael Chai & The Dream Raffle ha donato un Sefer Torà alla Yeshiva Chalutzei Dror di Naveh, a pochi chilometri da Gaza. Rav Amichai, come lo…

    Cultura

    Chagall politico e il grido di libertà in mostra a Nizza

    Di Claudia De Benedetti

    “Chagall politico, il grido di libertà” è il titolo della spettacolare mostra itinerante allestita al Museo Chagall di Nizza, coprodotta dallo stesso Musée national Marc Chagall con il Museo La Piscine, Musée d’art e d’industrie André Diligent di Rubaix e con la Fondación MAPFRE di Madrid, visitabile fino al 16 settembre. Nel corso della sua vita, segnata da due guerre…

    Cultura

    Rose d'artista: preziosi omaggi floreali per la Sinagoga di Casale Monferrato

    Di Claudia De Benedetti

    Sedici autori, diciotto opere e un unico tema: un fiore simbolicamente così potente da attraversare epoche e stili. È quanto si potrà vedere in ‘La Sinagoga delle rose’, mostra che viene inaugurata questa mattina nel Complesso Ebraico di Casale Monferrato di vicolo Salomone Olpere, che sarà visitabile fino all’8 settembre del 2024. Tutto parte dalla festa di Shavuot, appena conclusasi,…

    NEWS

    Un minyan sull'Everest. Charly Taieb racconta la spedizione con una dedica per la liberazione degli ostaggi

    Di Claudia De Benedetti

    Un minyan, un gruppo di dieci uomini ebrei adulti, ha scalato per il secondo anno consecutivo l’Everest con un Sefer Torà; Charly Taieb, carismatico e brillante comunicatore, tra gli artefici della spedizione, è rientrato da qualche giorno a Parigi e ha accolto l’invito di Shalom di raccontare il profondo significato spirituale di una settimana indimenticabile. Come è nata l’idea? Quando…

    Cultura

    “Shavuot di desiderio”: il ricettario del Forum dei familiari degli ostaggi

    Di Claudia De Benedetti

    Con l’avvicinarsi di Shavuot il Forum dei familiari degli ostaggi rapiti il 7 ottobre da Hamas ha pubblicato il ricettario ‘Shavuot of Longing’ ‘Shavuot di desiderio’, ma anche di attesa, di nostalgia. Il volume, disponibile in versione cartacea e online, è realizzato in collaborazione con Be'eri Print, la tipografia di uno dei kibbutzim più drammaticamente colpiti durante il massacro del…