Quest’anno, per i festeggiamenti di Yom Hatzmaut, il Centro di Cultura Ebraica e l’Archivio Storico della Comunità hanno deciso di raccontare una storia, quella dei giovani ebrei romani che andarono in Terra d’Israele per combattere la guerra d’Indipendenza, dando il loro personale contributo alla causa.In un video della durata di 7 minuti, realizzato proprio dal Centro di Cultura Ebraica e…
Leggi tutti gli articoli di GiorgiaLioraCalo
La memoria della Shoah nell'arte contemporanea israeliana
Nel 1955, a dieci anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, Primo Levi scrisse un breve testo sulla memoria del Lager dichiarando la sua preoccupazione nel “costatare che, almeno in Italia, l’argomento dei campi di sterminio, lungi dall’essere diventato storia, si avvia alla più completa dimenticanza”.Una dimenticanza che avrebbe potuto legittimarsi anche attraverso il silenzio dei testimoni, che invece a…
Re Davide. Il combattente innamorato della vita
Re incontrastato dell’universo biblico, Davide impersona e riflette gli aspetti più aulici e quelli più miseri dell’essere umano. Da pastore di greggi a politico raffinato, guerriero e bandito, re e assassino, musicista e amante, Davide è colui che combatte e distrugge. Innamorato follemente della vita e di D. a cui dedica i Salmi, manifestazione più celebre della glorificazione del Signore,…
In ricordo di una cara amica. Giulia Mafai (1930-2021)
Ho conosciuto Giulia nel 2015, presentatami dalla nostra amica comune Alberta Campitelli. Il primo incontro è stato telefonico, ricordo una voce gentile e profonda, energica e molto cordiale, ogni parola trasudava entusiasmo. Se è vero il detto che la prima impressione è quella che conta, io mi sono innamorata immediatamente di lei e infatti quell’affetto, oltre che la stima, non…
La rappresentazione di Yom Kippur nell’arte. Maurycy Gottlieb e Antonietta Raphaël
Kippur, ricorrenza solenne che celebra il giorno dell’espiazione attraverso la preghiera e il pentimento, è probabilmente la più sentita tra le celebrazioni, anche dagli ebrei meno osservanti. Nell’arte ebraica moderna troviamo alcune opere che sono diventate nel corso dei decenni l’espressione iconografica per eccellenza di Kippur, in particolare il dipinto di Maurycy Gottlieb (1856-1879) realizzato nel 1878 e la piccola…
Addio all’artista francese della memoria Christian Boltanski
Ci ha lasciato ieri, all’età di 76 anni, Christian Boltanski, tra i maggiori artisti contemporanei che l’Europa abbia saputo darci dopo la seconda guerra mondiale.Nato a Parigi nel 1944 da padre ebreo di origine ucraina e madre di origine corsa, Boltanski apparteneva alla generazione dei figli della shoah, ovvero coloro che hanno vissuto la guerra e i traumi della persecuzione…
Da Villa Ambron a Casa Balla. Giacomo Balla e le artiste ebree del Novecento
Quando si pensa al panorama artistico del Novecento, non si può non far riferimento a una delle figure più conosciute del periodo, Giacomo Balla, nato a Torino nel 1871, di adozione romana dalla fine del secolo fino alla morte nel 1958. Balla è conosciuto internazionalmente per essere stato uno dei protagonisti del Futurismo, movimento avanguardista di inizio Novecento, occupandosi di…
Gerusalemme attraverso l’arte
Gerusalemme e l’arte: un binomio indissolubile. Dalle numerose opere che in ogni ambito la città ha ispirato dall’antichità ai giorni nostri, alla stretta correlazione con l’arte contemporanea, che si è concretizzata in numerose e diverse forme. Un esempio tangibile e longevo di questo legame è l’Accademia delle belle arti di Gerusalemme, la Bezalel Academy of Arts and Design, fondata addirittura…
Le Fantasie di Mario Mafai contro il nazifascismo
di Giorgia Liora Calò – Storica e critica d’arteIl 25 aprile, anniversario della liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal regime fascista, è una ricorrenza partecipata da tutti coloro che credono nei valori dell’antifascismo.C’è una storia di qualche settimana fa che potrebbe essere presa come simbolo della ricorrenza di quest’anno, per varie ragione. È una storia di resilienza che ruota intorno…