Davi Alcolumbre è il primo ebreo eletto presidente del Senato del Brasile. Avvocato, parlamentare del partito democratico, sostenuto dal figlio del presidente carioca, senatore Flavio Bolsonaro, è stato nominato con 42 voti nell'elezione di ieri, uno in più del necessario per conseguire la nomina.
Leggi tutti gli articoli di jonatan
Dopo il boicottaggio di Israele, tolti alla Malesia i Mondiali paralimpici di nuoto
Diventa un caso internazionale la “discriminazione” messa in atto dal paese asiatico che “non aveva autorizzato la partecipazione degli atleti di Gerusalemme” alle gare delle discipline acquatiche in programma dal 29 luglio al 4 agosto 2019 e valide per le qualificazioni alle Paralimpiadi 2020 di Tokyo: il comitato paralimpico (Ipc) ha infatti annunciato la decisione di non far disputare in…
Raduno gruppo estrema destra fermato fuori Auschwitz
Un gruppo di militanti dell’estrema destra polacca si è radunato fuori dall’ex campo di sterminio nazista di Auschwitz per protestare contro il governo polacco accusato di ricordare, nelle annuali celebrazioni per il Giorno della Memoria, solo gli ebrei e non le vittime polacche. Circa 45 persone innalzano bandiere della Polonia e vogliono entrare nel campo, capeggiate dall’attivista Piotr Rybak, per…
Sale la tensione tra Damasco e Gerusalemme
La Siria potrebbe rispondere all'attacco israeliano all'aeroporto di Damasco con un attacco 'simmetrico' allo scalo di Tel Aviv. Lo ha detto l'ambasciatore di Damasco all'Onu, Bashar Jafaari, durante una riunione del Consiglio di Sicurezza. "Se il Consiglio non adotta misure per fermare la ripetuta aggressione israeliana in Siria - ha detto - Damasco eserciterà il suo legittimo diritto all'autodifesa e…
I protocolli dei savi anziani di Sion: la fake news più ripetuta al mondo. Anche dal senatore Lannutti
"L’Olocausto è una realtà storica figlia dell’antisemitismo, di cui ‘I protocolli dei savi anziani di Sion’ costituiscono uno dei presupposti legittimanti. Per questo motivo, la nostra associazione sta lavorando per valutare la presentazione di una denuncia nei confronti del senatore Elio Lannutti per istigazione all'odio razziale". Ad annunciarlo è l'avvocato Giorgio Bisagna, alla guida di Adduma, l'associazione di avvocati che…
Il tweet antisemita di Lannutti
Il senatore del Movimento 5 stelle Elio Lannutti ha scatenato un’accesa polemica dopo un suo tweet in cui condivideva un articolo in cui si parla della creazione dei “Protocolli dei Savi di Sion”. Scrive Lannutti: "Il Gruppo dei Savi di Sion e Mayer Amschel Rothschild, l'abile fondatore della famosa dinastia che ancora oggi controlla il Sistema Bancario Internazionale, portò alla…
Netanyahu in Ciad per la prima volta
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, sarà domenica a N’Djamena, nel Ciad, la prima visita di un capo di governo dello stato ebraico in questo Paese africano a maggioranza musulmana e con cui Israele si prepara a riallacciare i rapporti. Questa visita, che dovrebbe durare una giornata, segue quella del presidente del Ciad – Idriss Déby Itno – in Israele…
Roma. Biblioteche, teatri, scuole, municipi: centinaia di eventi per la Giornata della Memoria 2019
Oltre 170 appuntamenti fino al 28 febbraio per ricordare e confrontarsi insieme sulla Shoah e sulla Memoria: dalle Biblioteche ai teatri, dalle scuole ai Municipi, fino ai luoghi simbolo della memoria della città. Tutto questo è la terza edizione di Memoria genera Futuro.Il progetto è frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Crescita culturale, l’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità solidale…
Perché l’Europa odia Israele ? Lo spiega ultimo libro di Nirenstein
Quello dell'Europa con Israele è un "rapporto misterioso" che deve essere rinnovato sulla base di una migliore comprensione storica e politica dello stato ebraico. Ne è convinta la giornalista Fiamma Nirenstein che ha anticipato i contenuti del libro 'Mission impossible. Repairing the ties between Israel and Europe' (pubblicato dal 'Jerusalem Center for Pubblic Affair'), presentato a Gerusalemme. Indagine a più…
GAZA. Tre carabinieri assediati da Hamas
"Tre uomini della sicurezza italiana" sono attualmente rifugiati nella sede dell'Onu a Gaza, che è circondata dalle forze di sicurezza di Hamas. Lo ha riferito la Radio militare israeliana secondo cui Hamas ha "dubbi sulla loro identità e sospetta che siano delle forze speciali israeliane sotto mentite spoglie". Secondo la Radio, "sono stati inviati dal Consolato italiano a Gerusalemme e…