«I principali appuntamenti con la corsa, che si protrarranno fino al 17 maggio, saranno un’occasione per competere in gare internazionali e conoscere diversi volti di Israele», ha detto Avital Kotzer Adari, direttore dell’ufficio nazionale israeliano del Turismo in Italia, presentando la stagione delle maratone. Si inizia il 4 gennaio con la 42ª edizione della maratona di Tiberiade, la più bassa…
Leggi tutti gli articoli di jonatan
La scomparsa di Rona Ramon
Lo stato di Israele piange in queste ore la scomparsa prematura di Rona Ramon. Rona ha perso suo marito, l'astronauta Ilan Ramon, nell’esplosione dello shuttle Columbia, e ha perso anche suo figlio Assaf, pilota dell'aeronautica rimasto ucciso in un incidente durante un addestramento. La sua famiglia è stata falcidiata da lutti che hanno coinvolto l'intera nazione. Il suo feretro sarà…
L’Australia riconosce Gerusalemme capitale
L’Australia ha riconosciuto Gerusalemme ovest come capitale di Israele. Il primo ministro australiano Scott Morrison ha però detto che l’ambasciata australiana in Israele non sarà spostata da Tel Aviv a Gerusalemme finché non ci sarà un accordo di pace tra israeliani e palestinesi. Morrison ha anche detto che l’Australia riconosce le aspirazioni dei palestinesi ad avere un proprio stato con Gerusalemme est come…
Salvini, Israele, gli ebrei e l'antisemitismo
Matteo Salvini parte per Israele chiarendo che farà "di tutto per stroncare l'antisemitismo in Italia. Il vice premier leghista è costretto a ribadirlo nel tentativo di ridimensionare le critiche contenute nella lettera firmata da un centinaio di ebrei italiani - tra cui Gad Lerner, Michele Sarfatti - che si dicono "preoccupati di forme di intolleranza in Italia come altrove"."Non è…
Pietre di inciampo rubate. Questa sera manifestazione silenziosa
"Stiamo organizzando per questa sera intorno alle 20 un presidio davanti alla casa della famiglia Di Consiglio, in via Madonna dei Monti 82 - ha annunciato Adachiara Zevi responsabile del progetto Memoria delle pietre d'inciampo - perché è gravissimo un attacco a coloro che sono stati sterminati e a coloro che, con i loro ricordi, testimonia ogni giorno cosa accadde".…
Raccontare la verità. Summit della stampa ebraica internazionale
L'ultima giornata del Jewish Media Summit – dove in rappresentanza della stampa ebraica italiana era presente il giornale Shalom - ha offerto l’opportunità ai partecipanti di incontrare il Presidente della Repubblica Reuven Rivlin, nella sua residenza,o ltre ad numerosi altri protagonisti della politica israeliana presso la Knesset e il Ministero degli Affari Esteri. Molto significativo l'appello che ha fatto Rivlin…
Incontro stampa ebraica mondiale. Per l’Italia c’è Shalom
Si è aperta a Gerusalemme la terza edizione del Jewish New Media Summit, organizzata dal governo israeliano, che vede riuniti centosessanta giornalisti di testate ebraiche provenienti da più di trenta Paesi. Per l’Italia, come per la precedente edizione, è presente il giornale Shalom. Da oggi si entra nel vivo del convegno con la presenza di politici, docenti accademici e opinion…
Contro la schiavitù sessuale femminile. Convegno in Campidoglio
Domenica 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, si è tenuto presso la sala della Protomoteca del Campidoglio il convegno “La schiavitù invisibile e il business della prostituzione”, a cui ha aderito anche la Comunità Ebraica di Roma. Tra gli ospiti infatti, il Presidente Ruth Dureghello .Ad aprire i lavori del convegno, i saluti istituzionali…
Contro la schiavitù sessuale femminile. Convegno in Campidoglio
Domenica 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, si è tenuto presso la sala della Protomoteca del Campidoglio il convegno “La schiavitù invisibile e il business della prostituzione”, a cui ha aderito anche la Comunità Ebraica di Roma. Tra gli ospiti infatti, il Presidente Ruth Dureghello .Ad aprire i lavori del convegno, i saluti istituzionali…
Contro la schiavitù sessuale femminile. Convegno in Campidoglio
Domenica 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, si è tenuto presso la sala della Protomoteca del Campidoglio il convegno “La schiavitù invisibile e il business della prostituzione”, a cui ha aderito anche la Comunità Ebraica di Roma. Tra gli ospiti infatti, il Presidente Ruth Dureghello .Ad aprire i lavori del convegno, i saluti istituzionali…