Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Israele colpisce le infrastrutture finanziarie di Hezbollah. Il caso dell’Associazione Al-Qard Al-Hasan

    Di Luca Spizzichino

    Israele ha avviato una serie di attacchi mirati alle infrastrutture finanziarie di Hezbollah, con l’obiettivo di distruggere gli edifici utilizzati dall’organizzazione per gestire le sue operazioni economiche in Libano, che comprende attività di riciclaggio di denaro e operazioni commerciali che spaziano dai prestiti a enti di beneficenza, fino all’investimento in miniere d'oro. Uno dei principali obiettivi è stata l’Associazione Al-Qard…

    ROMA EBRAICA

    Sapienza per la Memoria. 16 ottobre 1943, la storia di Elio Pavoncello

    Di Luca Spizzichino

    In occasione dell'anniversario del 16 ottobre 1943, Sapienza Università di Roma ha organizzato una giornata dedicata ai risultati del progetto di terza missione “Sapienza per la memoria: L'applicazione delle leggi razziali nella Regia Università La Sapienza”, sviluppato nell'anno accademico 2023-2024 e finanziato dall’Ateneo e dalla Fondazione Museo della Shoah. Il progetto, avviato lo scorso anno in collaborazione con il portale…

    ROMA EBRAICA

    Il Presidente Victor Fadlun a La Stampa: "Unifil usata come scudo da Hezbollah"

    Di Luca Spizzichino

    "Questa guerra Israele la subisce. È una guerra per la sua sopravvivenza" ha dichiarato Victor Fadlun, presidente della Comunità Ebraica di Roma, in un’intervista al quotidiano La Stampa. Fadlun ha analizzato il conflitto in corso tra Israele e Hezbollah, ribadendo come lo Stato ebraico stia lottando per la propria esistenza, mentre l'Iran e i suoi alleati mirano alla sua distruzione,…

    ROMA EBRAICA

    La camminata silenziosa raccontata per immagini

    Di Daniele Toscano e Luca Spizzichino

    Servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino In centinaia, come ogni anno, si sono riuniti per un momento profondamente simbolico: la camminata silenziosa per ricordare il rastrellamento del 16 ottobre 1943 degli ebrei di Roma. A leggere i nomi dei deportati nelle strade del quartiere ebraico sono stati i giovani, che hanno guidato il corteo, organizzato come ogni anno da…

    ROMA EBRAICA

    Il nemico numero uno. La retata del 16 ottobre 1943 e la sua memoria nell'Italia repubblicana

    Di Redazione

    Ancora un libro sul 16 ottobre di cui molto è stato già detto e già scritto…ma non tutto.Sulla retata degli ebrei di Roma, ad esempio non si sapeva fino ad oggi che il binario della stazione Tiburtina da cui partì il 18 ottobre il treno dei deportati non è quello dove oggi avvengono le commemorazione e dove è stata apposta…

    ISRAELE

    Israele sul caso UNIFIL: “Avevamo chiesto loro di spostarsi, sono vicini a basi Hezbollah”

    Di Luca Spizzichino

    Israele ha avviato un'indagine sull'incidente che ha coinvolto il contingente UNIFIL nel sud del Libano, confermando il proprio impegno a fare tutto il possibile per evitare di colpire le forze ONU e i civili non coinvolti nel conflitto. Lo ha affermato con un comunicato l'Ambasciata d'Israele in Italia, che ha espresso apprezzamento per il contributo delle forze di pace UNIFIL,…

    Mondo

    Gli Stati Uniti bloccano i beni di Mohammad Hannoun, accusato di essere il principale finanziatore di Hamas in Europa

    Di Luca Spizzichino

    Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha recentemente inserito Mohammad Hannoun nella lista delle Specially Designated Nationals (SDN), bloccando i suoi beni e impedendogli di effettuare transazioni finanziarie con individui o entità americane. Hannoun, considerato uno dei principali leader in Europa della rete di finanziamento occulto di Hamas, si è spesso presentato come un attivista umanitario impegnato nella raccolta…

    ISRAELE

    Troupe del Tg3 aggredita durante le riprese nel sud del Libano, muore l’autista

    Di Luca Spizzichino

    Una troupe del Tg3, impegnata a documentare quanto sta avvenendo nel sud del Libano, è stata aggredita nei pressi di Sidone. Durante l’aggressione, l’autista, Ahmad Akil Hamze, ha tentato di calmare gli animi, ma è stato colto da un infarto, rivelatosi fatale. Secondo quanto raccontato dall’inviata Lucia Goracci in diretta al Tg3, la troupe si trovava a Jiyeh, dove stava…

    ROMA EBRAICA

    Il ricordo del 7 ottobre 2023 e del 9 ottobre 1982 al Tempio di Roma, il racconto per immagini

    Di Luca Clementi

    Tempio Maggiore gremito come nelle occasioni più solenni per ricordare due date, il 7 ottobre 2023 e il 9 ottobre 1982, per la Comunità Ebraica di Roma legate da un filo rosso. Sono gli anniversari del brutale pogrom nel Sud d'Israele da parte di Hamas, che ha portato all'uccisione di 1200 persone e al rapimento di più di 250 ostaggi,…

    ITALIA

    "Se Israele cade, cadiamo tutti": la sfida dell'Occidente nella conferenza dell'Associazione Setteottobre

    Di Luca Spizzichino

    "Qui oggi siamo tutti sionisti." Con queste parole, Stefano Parisi ha aperto la conferenza organizzata a Roma in occasione del primo anniversario del massacro perpetrato da Hamas il 7 ottobre 2023. Un'espressione sintetica ma potente, che riassume la missione per la quale un anno fa ha fondato l'Associazione Setteottobre: mobilitare l'opinione pubblica per difendere Israele, l'unica democrazia del Medio Oriente,…