Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    EUROPA

    Eurovision: i propal vandalizzano i cartelli

    Di Redazione

    Non sono tardate le reazioni alla decisione da parte dell’European Broadcasting Union (Ebu) di ammettere Israele all’Eurovision Song Contest. A Malmö, in Svezia, dove si terrà l’evento internazionale, alcuni attivisti filopalestinesi hanno vandalizzato con spray e vernice rossa i cartelli del concorso canoro, con scritte come “Free Gaza” e schizzi, imbrattando lo slogan “La musica unisce”. Israele, come riporta Ynet,…

    ROMA EBRAICA

    Si estende il progetto Toranit: anche alle medie a partire da settembre

    Di Luca Spizzichino

    A partire dal prossimo anno scolastico il progetto Toranit, ossia un programma potenziato di lingua e cultura ebraica realizzato in collaborazione con il Kollel, si estende alla Scuola media “Angelo Sacerdoti”.  Il progetto prevede 3 ore di lingua e cultura ebraica in più e quindi un pomeriggio in più a settimana. “È un risultato importante perché porta un accrescimento della…

    ITALIA

    "Non si può restare in silenzio". L’associazione Setteottobre ricorda le donne violentate e uccise da Hamas

    Di Luca Spizzichino

    Una maratona oratoria per denunciare gli orrori commessi da Hamas contro le donne ebree e israeliane. Questa è stata l’iniziativa promossa dall’associazione Setteottobre a cinque mesi dai massacri al Sud d’Israele e alla vigilia della festa della Donna. “Siamo qua perché il 7 ottobre è stata una giornata orrenda e a cinque mesi di distanza c'è troppa amnesia” ha affermato…

    ISRAELE

    Dai nipoti di Sinwar ai parenti di alti funzionari di Hamas: ecco chi è riuscito a fuggire clandestinamente da Gaza

    Di Luca Spizzichino

    Raggiungere l’Egitto dalla Striscia di Gaza sembra impossibile, a meno che chi vuole fuggire non sia un parente di un alto funzionario di Hamas. È quanto rivela il notiziario del canale televisivo israeliano Channel 12, N12, che ha reso pubblico l’elenco di chi è riuscito a fuggire clandestinamente attraverso il valico di Rafah. Secondo N12, per fuggire da Gaza sono…

    ROMA EBRAICA

    Tiferet Chaim festeggia due anni al Pitigliani

    Di Luca Spizzichino

    “Siamo tutti Tiferet Chaim. In questi due anni ognuno di noi ha scritto una pagina di questo gruppo”. Queste le parole del Morè Eitan Della Rocca, ideatore di Tiferet Chaim, che ha festeggiato al Centro Ebraico Italiano “Il Pitigliani” il secondo anno di attività. Presenti alla lezione anche il presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun, il vicepresidente della…

    ISRAELE

    Continua la caccia a Yahya Sinwar

    Di Luca Spizzichino

    Parallelamente allo smantellamento della capacità militare di Hamas, continua senza sosta la caccia al suo leader nella Striscia di Gaza, Yahya Sinwar. Rispetto a poche settimane fa, in cui non si avevano più sue notizie, nelle scorse ore la mente dei massacri del 7 ottobre è tornato a farsi vivo con un messaggio recapitato all'inizio del mese da un corriere…

    ITALIA

    75 anni insieme: celebrati al Senato i rapporti diplomatici fra Italia e Israele

    Di Luca Spizzichino

    Una conferenza stampa ha celebrato i 75 anni dei rapporti diplomatici fra Italia e Israele: questa l’iniziativa promossa dal presidente del gruppo di Fratelli d'Italia, Lucio Malan, e dal senatore di Fratelli d'Italia Marco Scurria, presidente del Transatlantic Friends of Israel Italia. All’incontro, che si è svolto presso la Sala Koch del Senato, sono intervenuti Alon Bar, Ambasciatore d'Israele in…

    EUROPA

    Le sfide dell’ebraismo europeo nell’incontro a Roma della European Jewish Association

    Di Luca Spizzichino

    Il Consiglio dei leader ebraici della European Jewish Association (EJA) si è riunito a Roma per discutere le sfide affrontate dalle comunità in questo periodo, dove la guerra ha portato a una recrudescenza dell’odio antisemita mai vista prima. “L’EJA ha deciso di fare un tavolo operativo per scrivere un'agenda in 18 punti per il 2024” ha spiegato Riccardo Pacifici, vicepresidente…

    ISRAELE

    L’esercito israeliano presenta al Gabinetto di Guerra il piano per le operazioni a Rafah

    Di Luca Spizzichino

    L'IDF ha presentato al Gabinetto di Guerra il piano per le operazioni a Rafah, che prevede prima di tutto l’evacuazione dei civili e successivamente la distruzione degli ultimi battaglioni di Hamas nell'area vicino al confine egiziano. Come riportato dall’Ufficio del Primo Ministro, il governo ha approvato un piano per fornire "assistenza umanitaria alla Striscia di Gaza in modo da prevenire…

    ISRAELE

    La canzone israeliana per l'Eurovision e la sua possibile squalifica: gli aggiornamenti

    Di Luca Spizzichino

    “October Rain”, la canzone scelta dalla Israel Broadcasting Corporation per Eden Golan, che dovrebbe rappresentare Israele all’Eurovision, potrebbe essere squalificata perché considerata politica dalla European Broadcasting Union (EBU). L'emittente israeliana KAN, appresa la possibilità di una squalifica del brano, ha rapidamente convocato un consiglio per discutere l’eventualità. Secondo Ynet, se la canzone verrà squalificata a causa del suo contenuto, Israele…