Idan Amedi, cantante e attore, famoso per il ruolo di Sagi in Fauda, è rimasto gravemente ferito durante un’operazione antiterrorismo dell’IDF a Gaza. L’artista israeliano è stato immediatamente trasportato allo Sheba Medical Center di Tel Hashomer. Amedi è stato portato in ospedale nel pomeriggio di lunedì e ha subito un intervento chirurgico, ha riferito Channel 12. "Si può tranquillamente affermare…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
Una vita al servizio della Comunità. Giacomo Zarfati si racconta in occasione dei suoi 50 anni di carriera
“Rifarei tutto quello che ho fatto in questi cinquant’anni” spiega a Shalom Giacomo Zarfati, attuale Coordinatore Nazionale della Sicurezza presso l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Nato nel 1950, Zarfati ha vissuto la sua infanzia all’interno dell’allora orfanotrofio del Pitigliani, un luogo che è rimasto nel suo cuore. “È stata la mia salvezza” ha sottolineato, per questo da quattro anni ricopre…
Le istituzioni ricordano i prigionieri romani deportati a Mauthausen il 4 gennaio 1944
In occasione dell’ottantesimo anniversario del 4 gennaio 1944, si è svolta la commemorazione in ricordo dei 330 prigionieri romani, tra cui 12 di religione ebraica, che da Regina Coeli furono mandati al campo di concentramento di Mauthausen. Assieme al rastrellamento del 16 ottobre e del Quadraro, avvenuta il 17 aprile 1944, il 4 gennaio è una delle tre date che…
Germania, vandalizzato il memoriale che commemora i Kindertransport
La famosa scultura in bronzo "Trains to Life - Trains to Death" di Frank Meisler, creata a Berlino in memoria dei 10.000 bambini sopravvissuti alla Shoah grazie ai Kindertransport e di quelli uccisi dai nazisti, è stata vandalizzata con dei graffiti. Gli autori del gesto hanno deturpato le statue raffiguranti i bambini, coprendo loro gli occhi in modo grottesco e…
La presidente di Harvard si dimette dopo numerosi scandali, tra cui l’antisemitismo nel campus
La presidente di Harvard, Claudine Gay, si è dimessa martedì, ponendo fine alla presidenza più breve nella storia dell'Università; lo riporta il quotidiano studentesco Harvard Crimson. La decisione arriva dopo settimane di polemiche. Il rettore dell'università Alan M. Garber fungerà da presidente ad interim fino a quando non verrà selezionato un presidente per sostituire Gay, lo ha annunciato in una…
Lily Ebert compie 100 anni. Re Carlo ringrazia la sopravvissuta alla Shoah per la sua testimonianza
Lily Ebert ha compiuto cento anni lo scorso 29 dicembre. In occasione del suo compleanno la sopravvissuta alla Shoah ha ricevuto una lettera personale e un bouquet da parte di re Carlo "con gli auguri più speciali e più calorosi".Il sovrano britannico ha ringraziato la signora Ebert per il suo incessante lavoro di sensibilizzazione sulla Shoah. Insieme al pronipote Dov…
Oketz: l’unità cinofila dell'IDF che rileva e neutralizza i terroristi a Gaza
Un’unità speciale accompagna le truppe dell’IDF per le strade di Gaza. Si tratta della squadra cinofila dell’unità Oketz, che in questa guerra sta svolgendo un ruolo determinante. Infatti, i cani vengono mandati in avanscoperta per cercare i punti di accesso ai cunicoli, le trappole esplosive disseminate nei tunnel e per attaccare i terroristi di Hamas in agguato.La squadra cinofila è…
Distrutto nascondiglio del leader di Hamas Yahya Sinwar nel nord di Gaza
L’esercito israeliano ha localizzato e distrutto uno dei nascondigli del leader dell'organizzazione terroristica Hamas nella Striscia di Gaza, Yahya Sinwar. L'appartamento si trovava vicino a Gaza City, nel nord della Striscia. Lo ha rivelato il portavoce dell’esercito nelle scorse ore.I soldati dell'Unità Yahalom, unità speciale del Corpo del Genio da Combattimento che ha il compito di distruggere l’infrastruttura dei tunnel…
J2: l’unità di intelligence dell’IDF che analizza milioni di file e documenti per combattere Hamas
Sono più di 65 milioni i file elettronici e oltre 500mila documenti fisici raccolti dall'esercito israeliano a partire del 7 ottobre. Questa è la mole di informazioni raccolte sul campo dai soldati, che ogni giorno vengono inviate all'Unità di raccolta di documenti e mezzi tecnici della direzione dell'intelligence (J2) dell'IDF. L'unità, composta principalmente da riservisti, ha il compito di estrarre informazioni…
L’impatto della guerra sull’agricoltura e sul commercio al dettaglio israeliano
La guerra in corso tra Israele e Hamas e le crescenti tensioni al confine con il Libano, con Hezbollah che lancia missili al nord, hanno messo a dura prova due settori in particolare, quello agricolo e quello del commercio al dettaglio, come i supermercati. Arrivati quasi a tre mesi dallo scoppio di questo conflitto, il Jerusalem Post ha intervistato esperti…