“Am Echad, Lev Echad”. Così si può sintetizzare l’immensa macchina della solidarietà che si è attivata subito dopo i massacri del 7 ottobre. Migliaia di israeliani si sono attivati per aiutare sia i rifugiati che soldati richiamati al fronte. In questa complessa rete di volontariato, la comunità ebraica italiana sta facendo la sua parte, soprattutto a Tel Aviv, dove vive…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
Fare l’Aliyah nonostante la guerra: la storia di Eric e Sue Rubin
C’è chi, nonostante i giorni terribili che sta passando lo Stato d’Israele, ha preso la decisione di fare l’Aliyah. È il caso dei coniugi statunitensi Eric e Sue Rubin, intervistati da Yedihot Hachronot nei giorni scorsi, che 5 giorni dopo l'inizio della guerra hanno deciso di prendere tutto e di salire sul primo aereo per lo Stato ebraico. Eric, originario…
‘’La guerra non è solo contro Hamas, ma anche contro l’Iran e i suoi alleati’’. Intervista a Yair Ansbacher
"Stiamo combattendo non solo contro Hamas a Gaza, ma anche contro l'Iran e i suoi proxies in Libano, Siria, Yemen e nella Striscia”. Queste le parole di Yair Ansbacher, riservista dell'IDF e ricercatore presso l'Istituto Misgav, ad Arutz 7.In un’intervista per l’emittente israeliana l’esperto di antiterrorismo ha analizzato gli eventi del 7 ottobre 2023. Secondo Ansbacher l'origine dell'attacco terroristico di…
Gli artisti israeliani a sostegno di soldati e civili
Sono numerosi gli artisti israeliani che stanno attraversando il Paese per esibirsi davanti ai soldati al fronte e ai pazienti in ospedale; cantano in matrimoni improvvisati e partecipano a funerali, vanno a trovare le famiglie in lutto. Una partecipazione che non si vedeva da tempo, cinquant’anni per l’esattezza, quando nelle ore più critiche della Guerra del Kippur i migliori cantanti…
Iran-Hamas, un report dell’intelligence israeliana conferma i legami
I leader di Hamas e alcuni funzionari di alto livello del regime iraniano si sono incontrati almeno quattro volte nel 2023. Lo rivela il Meir Amit Intelligence and Terrorism Information Center (ITIC), istituzione governativa fondata nel 2001 e che fa parte dell'Israel Intelligence Heritage and Commemoration Center, che ha pubblicato un rapporto su quanto avvenuto il 7 ottobre.Nel rapporto si…
La Comunità di Roma abbraccia Israele
La Comunità Ebraica di Roma si è stretta attorno alle famiglie degli ostaggi e delle vittime di Israele. Dopo gli incontri con le istituzioni, la delegazione è stata accolta con affetto ed emozione dalla Comunità Ebraica di Roma al Tempio Maggiore, che si è riempito come nelle occasioni più solenni. Una serata che ha emozionato e commosso tutti, in particolare…
Innovazione e IA per la ricerca degli ostaggi: numerosi volontari dal mondo dell’high-tech aiutano l’IDF
Da diversi giorni numerosi volontari provenienti dal mondo dell’high-tech israeliano stanno aiutando l’esercito nella ricerca degli oltre 240 ostaggi tenuti a Gaza dal gruppo terroristico di Hamas. Il coinvolgimento del settore tecnologico alla crisi degli ostaggi è solamente una parte della vasta mobilitazione che si sta verificando in questi giorni estremamente concitati, non solo in Israele ma anche nella Diaspora.…
Le strade di Roma al fianco degli ostaggi: venti installazioni mostrano i volti delle persone rapite da Hamas
Venti grandi monitor LED, posizionati in diversi quartieri di Roma, mostrano le immagini degli oltre 220 ostaggi che Hamas ha portato nella Striscia di Gaza durante i massacri del 7 ottobre 2023. Dopo le grandi capitali occidentali come Londra, Parigi, Berlino e Amsterdam, anche la Capitale diventa cornice e testimone delle iniziative per chiedere il rilascio degli ostaggi. L'iniziativa è stata…
Nasce ‘’Nili’’, l’unità speciale che dà la caccia ai capi di Hamas
Lo Shin Bet, il servizio di sicurezza israeliano, ha creato una nuova unità per dare la caccia ai terroristi che hanno avuto un ruolo nel massacro avvenuto il 7 ottobre nel Sud di Israele. Il suo nome in codice è Nili, acronimo della frase del primo libro di Samuele: "Netzakh Yisrael Lo Yishaker", che tradotto significa "La Gloria di Israele non cadrà". Un…
Ventuno bambini sono rimasti orfani nell'attacco di Hamas del 7 ottobre
“Lo Stato d'Israele sarà la loro madre e il loro padre e si prenderà cura di loro per tutta la vita. Non risparmieremo sforzi o risorse per aiutarli a riprendersi” ha affermato il ministro del Welfare Yaakov Margi, che ha rivelato il numero dei bambini rimasti orfani dopo l’attentato terroristico del 7 ottobre. Circa 21 bambini provenienti da 13 famiglie sono…