La Energean, società internazionale di esplorazione e produzione di idrocarburi, in particolare di gas naturale, ha annunciato ieri la scoperta di un giacimento commercialmente valido contenente circa 13 miliardi di metri cubi di gas naturale. Secondo quanto scritto in una nota da parte della società anglo-greca, la scoperta è stata fatta nel sito di perforazione Zeus-01, situato al largo delle coste israeliane.…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
Cori antisemiti dalla Curva Nord durante il derby. Indaga la Procura
“In sinagoga vai a pregare, tifarò sempre scappare, romanista vaff...”, è solo uno dei cori antisemiti uditi prima, durante e dopo la partita tra Roma e Lazio domenica sera. In alcune storie di Instagram pubblicate dagli stessi tifosi biancocelesti si sente chiaramente cantare e saltare vicino la squadra laziale, per nulla scossa o infastidita dal coro.Ma non è stata l’unica…
Inaugurata una sinagoga in un’università del Marocco
Per la prima volta nel mondo arabo è stata aperta una Sinagoga all’interno di un ateneo. È successo in Marocco, dove è stata inaugurata nei giorni scorsi la Beit El Synagogue presso l'Università Politecnica Mohammed VI di Marrakech. Il progetto è stato promosso dalla Mimouna Association e dalla American Sephardi Federation. Entrambe le organizzazioni si adoperano da diverso tempo nel preservare…
Kyrie Irving sospeso per un post antisemita
Kyrie Irving, star della NBA, è stato sospeso per cinque giornate dai Brooklyn Nets a causa delle mancate scuse per un suo post con il link al documentario "Hebrews to Negroes: Wake Up Black America", dichiaratamente antisemita. A nulla sono servite le scuse via social del cestista statunitense nel quale aveva ammesso le sue colpe. "Voglio scusarmi per aver postato il…
A Liliana Segre il Premio Wiesenthal
La Senatrice a vita Liliana Segre ha ricevuto il Premio Simon Wiesenthal dal Presidente del Consiglio Nazionale d'Austria, Wolfgang Sobotka. Il premio è stato consegnato ieri alla Segre presso il Consolato Generale d'Austria a Milano.“Con il suo impegno nella lotta contro l'antisemitismo, Liliana Segre incoraggia le persone a seguire il suo esempio” ha affermato Sobotka. “Deve essere una responsabilità di…
Funzionario Onu propone la sospensione della definizione IHRA di antisemitismo. L’Italia si oppone
Il relatore speciale delle Nazioni Unite sul razzismo E. Tendayi Achiume ha proposto la sospensione della definizione operativa di antisemitismo dell’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA). L’ipotesi è stata avanzata lunedì, durante la relazione annuale al Terzo Comitato dell'Assemblea Generale.La funzionaria dell’ONU, il cui rapporto si concentrava proprio sui crescenti pericoli dell'antisemitismo, del neonazismo e del razzismo, ha sostenuto “lo stato…
Israele al voto. Al via la quinta tornata elettorale in meno di tre anni
Oggi Israele andrà al voto. A partire dalle sette di mattina fino alle dieci di sera, 6.788.804 elettori israeliani avranno l'opportunità di votare per eleggere la 25a Knesset, il Parlamento israeliano.Quest’anno sono 39 i partiti ammessi alla tornata elettorale, la quinta in poco più di tre anni. Per entrare alla Knesset i partiti dovranno superare la soglia di sbarramento del…
Israele ha creato la prima missione diplomatica nel Metaverso
L’ambasciata dello Stato d’Israele in Corea del Sud ha lanciato la prima missione diplomatica al mondo nel Metaverso. L'"ambasciata virtuale" è stata creata in occasione dei 60 anni di relazioni ufficiali tra i due Paesi. Il progetto arriva in un momento di relazioni più strette tra Gerusalemme e Seoul, con un nuovo accordo di libero scambio, il primo di Israele nell'Asia…
L' Associazione ''Ricordiamo Insieme'' e la memoria del rastrellamento del 16 ottobre
Via della Lungara. Palazzo Salviati, ex Collegio Militare. Tra il 16 e il 18 ottobre 1943 oltre mille ebrei romani furono imprigionati in questo luogo prima di essere deportati ad Auschwitz-Birkenau. Solamente quindici uomini e una donna, Settimia Spizzichino, ritorneranno a casa. In questo luogo a due passi dalla città del Vaticano, oggi sede del Centro Alti Studi per la…
Arrestato un 23enne per terrorismo internazionale, aveva minacciato di morte Liliana Segre
Il ventitreenne Luigi Antonio Pennelli, ritenuto appartenente all'organizzazione suprematista statunitense 'The Base', è stato arrestato per terrorismo internazionale. Aveva costruito la propria identità informatica come Comandante della Base, primo caso in Italia, e diffondeva il materiale propagandistico traducendolo in italiano. Inoltre aveva creato un gruppo di 3-4 membri e si proponeva per l'eseguire azioni violente.A seguito dell'arresto sono emersi dettagli…