Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Ecco Liz Truss, la nuova premier britannica amica delle comunità ebraiche e di Israele

    Di Luca Spizzichino

    Martedì scorso la nuova leader del Partito Conservatore inglese Liz Truss ha sostituito Boris Johnson come primo ministro del Regno Unito, a seguito di un rimpasto avvenuto nel partito. La nuova premier inglese è stata anche l'ultima leader politica ad aver incontrato la Regina Elisabetta II. "È uno shock per la Nazione e per tutto il mondo", con queste parole la…

    NEWS

    Il Jerusalem Center for Public Affairs presenta la versione in inglese del libro "Jewish Lives Matter" di Fiamma Nirenstein

    Di Luca Spizzichino

    Il Jerusalem Center for Public Affairs, un importante istituto di ricerca indipendente, fondato nel 1976, specializzato in diplomazia pubblica e politica estera, ha presentato la traduzione in inglese dell’ultimo libro scritto dalla giornalista e scrittrice Fiamma Nirenstein, “Jewish Lives Matter”, nel quale analizza, a partire dalle sue esperienze di vita e quanto accaduto durante il conflitto con Hamas durante l’Operazione…

    ISRAELE

    I Counting Crows per la prima volta in Israele

    Di Luca Spizzichino

    La band americana Counting Crows si esibisce per la prima volta in Israele, all’Anfiteatro di Ra’anana (14 settembre). La rock band, molto popolare nello Stato Ebraico, si è formata in California nel 1991, irrompendo sulla scena musicale nel 1993 con il loro album di debutto di successo "August and Everything After", che ha venduto milioni di copie ed è diventato uno…

    NEWS

    Monaco '72: Gli ebrei romani manifestano per gli atleti israeliani uccisi dai terroristi di Settembre Nero

    Di Luca Spizzichino

    5 settembre 1972, il mondo viene scosso dalla notizia che alle Olimpiadi di Monaco il gruppo terroristico di Settembre Nero ha preso in ostaggio parte della delegazione israeliana. Per la prima volta un attacco terroristico viene seguito in diretta.Alcuni ragazzi della Comunità di Roma decidono di ritrovarsi nel quartiere ebraico per capire cosa stesse accadendo in Germania. Erano ore di…

    NEWS

    Monaco ‘72. Il Capo dell’antiterrorismo tedesco Lindner: “La Germania ha sbagliato. Doveva permettere agli israeliani di partecipare alla missione di salvataggio”

    Di Luca Spizzichino

    Un alto capo dell'antiterrorismo della polizia tedesca ha affermato che il suo governo ha sbagliato a escludere i commando israeliani dalle operazioni per liberare gli ostaggi durante l'attacco terroristico di Settembre Nero alle Olimpiadi di Monaco nel 1972. Lo riporta Ynet. Durante la sua visita in Israele, il comandante Olaf Linder ha sottolineato come le forze speciali dell'IDF fossero sicuramente meglio…

    ISRAELE

    Alla cerimonia per i 50 anni di Monaco ‘72 la Germania chiede perdono. Il presidente Herzog e la vedova Spitzer: “non dobbiamo dimenticare”

    Di Luca Spizzichino

    In occasione della cerimonia per il 50° anniversario che si è tenuta alla base aerea di Fuerstenfeldbruck, il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha chiesto perdono alle famiglie dei membri della squadra olimpica israeliana che fu barbaramente uccisa a Monaco del 1972.“Non possiamo rimediare a quello che è successo; non possiamo rimediare all'ostruzionismo, all'ignoranza e all'ingiustizia che avete subito. Questo mi…

    ISRAELE

    Il velocista israeliano Blessing Afrifah si è arruolato nell’esercito. Ecco la sua storia

    Di Luca Spizzichino

    Blessing Afrifah, il 18enne velocista israeliano che ha vinto la medaglia d’oro nei 200 metri ai Mondiali Under 20 ed è arrivato settimo agli Europei di Monaco, si è arruolato nell’esercito israeliano martedì mattina."Sono molto entusiasta e felice di unirmi all'IDF, voglio offrire il mio contribuito" ha detto Afrifah. “Vado a servire con persone che mi hanno incoraggiato durante la…

    NEWS

    Monaco ‘72: Raggiunto l’accordo tra il governo tedesco e le famiglie delle vittime del massacro, che parteciperanno alla cerimonia in Germania

    Di Luca Spizzichino

    I parenti degli 11 atleti israeliani uccisi da Settembre Nero durante le Olimpiadi di Monaco del 1972 hanno accettato di partecipare alla cerimonia in Germania per il 50° anniversario dal Massacro.A seguito di lunghe trattative tra i rappresentanti delle famiglie e il governo tedesco, è stata presa la decisione di partecipare all'evento commemorativo che si terrà lunedì prossimo.La Germania si…

    ISRAELE

    Herzog: “Rivendicare il sionismo è la missione della nostra generazione”. Il presidente israeliano al 125esimo anniversario del Primo Congresso Sionista

    Di Luca Spizzichino

    A 125 anni dal Primo Congresso Sionista, il mondo ebraico si è riunito di nuovo a Basilea, nello stesso luogo dove Theodor Herzl si riunì con i leader ebrei dell’epoca per porre le basi della nascita dello Stato Ebraico, la sala da concerto Stadtcasino, che ha lo stesso aspetto del 1897. In occasione di questo storico anniversario, sulla parete della…

    Cultura

    ''La Germania rifiutò l’aiuto di Israele e fece il doppio gioco'' - Intervista a Shaul Ladany, sopravvissuto al massacro delle Olimpiadi di Monaco ’72

    Di Luca Spizzichino

    È sopravvissuto alla Shoah, al Massacro di Monaco del 1972 e ha combattuto tre guerre come ufficiale dell’esercito israeliano. Shaul Ladany ha una storia unica. A 86 anni, il marciatore israeliano è come se avesse vissuto più vite, invece di una sola.Nato a Belgrado il 2 aprile 1936, Ladany, dovette abituarsi a spostarsi rapidamente da un posto all’altro sin da…