Per la prima volta una serie tv, prodotta da Amazon Prime Video, esplora l'antisemitismo radicato tra i membri del governo e dell’establishment militare argentino e mostra da una prospettiva inedita i fatti antecedenti ai terribili attentati a Buenos Aires negli anni Novanta. Si tratta di "Yosi, the Regretful Spy", ispirata all’omonimo libro scritto da Miriam Lewin e Horacio Lutzky, che…
Leggi tutti gli articoli di Luca Spizzichino
La Russia chiede lo “scioglimento” dell’Agenzia Ebraica nel paese. Interviene il governo israeliano
Le autorità russe hanno ufficialmente chiesto lo “scioglimento” di tutte le operazioni dell'Agenzia Ebraica nel Paese. Funzionari del ministero della Giustizia russo hanno presentato ricorso al tribunale distrettuale di Mosca. L'udienza preliminare è fissata per il 28 luglio. "La corte ha ricevuto una causa intentata dal dipartimento principale del ministero della Giustizia a Mosca per chiedere lo scioglimento dell’Agenzia ebraica", ha…
Scoperto un mikveh utilizzato dalle élite nel periodo del Secondo Tempio
È stato scoperto un bagno rituale ("mikveh") risalente al periodo del Secondo Tempio. Il ritrovamento è avvenuto nello scavo condotto dall'Istituto di Archeologia dell'Università Ebraica di Gerusalemme vicino al Monte del Tempio. Il mikveh si trova sulla cima della "Città Alta", termine coniato dallo storico Giuseppe Flavio per descrivere l'area della Città di Erode che ospitava le élite di Gerusalemme, è…
Israele: ricerca della Tel Aviv University rivela che l'esposizione al sole aumenta l'appetito nei maschi
Un nuovo studio dell'Università di Tel Aviv rivela che l'esposizione al sole aumenta l'appetito nei maschi, ma non nelle femmine. La ricerca, condotta su modelli di laboratorio, svela le differenze tra maschi e femmine nell'attivazione del meccanismo metabolico. I ricercatori hanno notato che nei maschi sia delle specie animali che dell'uomo, l'esposizione al sole attiva una proteina chiamata p53, al fine…
Il capo di Stato Maggiore israeliano Kohavi in visita in Marocco. È il primo capo dell’IDF a visitare il paese arabo
Il capo di Stato Maggiore dell'IDF, Aviv Kohavi, è sbarcato ieri in Marocco, diventando così il primo capo delle forze di difesa israeliane a visitare la nazione nordafricana come parte di un viaggio ufficiale. Oggi incontrerà il ministro della Difesa marocchino Abdellatif Loudiyi, il capo delle forze armate reali Belkhir El Farouk e altri alti funzionari della difesa, ha affermato l'IDF…
Il ricordo della retata del Vel d'Hiv, il velodromo d’inverno
Tra il 16 e 17 luglio 1942, circa 13.000 ebrei furono prelevati dalle loro case a Parigi e nei sobborghi circostanti e portati allo stadio Vélodrome d'Hiver, prima di essere deportati nei campi di sterminio. Fu la più grande detenzione di massa di ebrei da parte della polizia francese in collaborazione con i nazisti. Alle commemorazioni dell’80esimo anniversario della retata, che…
Due accordi in meno di 24 ore. I primi segnali di relazioni tra Israele e l’Arabia Saudita
L’Arabia Saudita ha aderito alla Convenzione di Chicago del 1944, aprendo così lo spazio aereo del Regno a tutti i vettori aerei che soddisfano i requisiti dell’Autorità generale dell'aviazione civile (GACA). Ciò consentirà alle compagnie aeree israeliane di sorvolare l'intero Paese. La decisione, che non menziona Israele per nome, arriva durante la visita del presidente degli Stati Uniti Joe Biden…
Il primo giorno del presidente americano Joe Biden in Israele
È iniziato il tour in Medio Oriente del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che è atterrato nell’aeroporto internazionale di Tel Aviv poco dopo le 15. Una volta sbarcato dall'Air Force One insieme al Segretario di Stato Antony Blinken e il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan, Biden è stato accolto dal presidente Isaac Herzog, dal primo ministro Yair Lapid…
Un Sefer Torah in memoria di Stefano Gaj Taché
Un Sefer Torah in memoria di Stefano Gaj Taché, il bambino ucciso a soli due anni da un commando di terroristi palestinese il 9 ottobre 1982 al Tempio di Maggiore di Roma. Questa è l’iniziativa voluta dalle Scuole Ebraiche di Roma e che vedrà il contributo del Benè Berith Giovani. Arrivati alle porte del quarantesimo anniversario di quel giorno funesto, era…
Da oggi su Netflix un documentario sulla vita di Shimon Peres
A partire da oggi sarà disponibile nei cataloghi di Netflix “Il talento di sognare: la vita e gli insegnamenti di Shimon Peres”, un documentario sulla vita dell’ex presidente dello Stato d’Israele. Prodotto dal regista Richard Trank, noto per aver diretto "The Long Way Home", documentario ha vinto il premio Oscar, e narrato dalla star di Hollywood George Clooney, il film presenta…