Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    I pericoli del terrorismo nell’epoca della pandemia

    Di Luca Spizzichino

    Ieri sulla piattaforma Zoom, si è tenuto un press-briefing dal titolo “The virus and terrorism - Changing trends and future concerns” organizzato dall’EIPA, la Europe Israel Press Association.Ospiti d’onore due grandi esperti del contro-terrorismo: il professor Boaz Ganor, fondatore e attuale direttore esecutivo dell’Istituto Internazionale di Contro-terrorismo (ICT) dell’IDC Herzliya, e Laurence Bindner, co-fondatrice di JOS Project, una piattaforma di…

    ROMA EBRAICA

    Festa di Chanukkà per la scuola elementare ebraica

    Di Luca Spizzichino

    Festeggiamenti di Chanukkà diversi dal solito quest’anno per la Scuola Elementare “Vittorio Polacco”. Invece della consueta cerimonia al Tempio Maggiore, quest’anno a causa del COVID-19, per evitare gli assembramenti si è deciso di fare la cerimonia all’interno della struttura, il tutto nel rispetto delle norme anti-Covid.Attraverso la pagina Facebook delle Scuole Ebraiche di Roma è stata trasmetta la diretta dell’accensione…

    ITALIA

    “Ogni parola che sapevo”. La storia di una faticosa risalita dalla malattia

    Di Luca Spizzichino

    Giovedì pomeriggio l’Ospedale Israelitico ha ospitato nella sede dell’Isola Tiberina, la presentazione del libro “Ogni parola che sapevo” di Andrea Vianello, direttore di Rainews24, ed edito da Mondadori, nel quale racconta la sua lenta e faticosa riabilitazione dopo l’ischemia cerebrale che lo colpì nel febbraio 2019, e che lo portò ad una situazione di afasia, ovvero la perdita della capacità…

    ITALIA

    Una targa per ricordare l’ingiusta espulsione di magistrati, avvocati e personale giudiziario di religione ebraica

    Di Luca Spizzichino

    Presso la Corte d’Appello di Roma, questa mattina si è svolta la cerimonia per lo scoprimento della targa in ricordo dei magistrati, degli avvocati e del personale giudiziario che furono dispensati dal servizio e radiati dall’albo a seguito delle Leggi Razziali.“Ritrovarci quest’oggi, significa dare un segnale forte che proprio nei momenti di maggiore difficoltà e di maggiore sofferenza per l'intero…

    ISRAELE

    Una canzone per sostenere la lotta al Covid-19

    Di Luca Spizzichino

    Alcuni giorni fa è uscita solamente in Israele, la canzone “קטן עלינו”. Per chi non è residente nello stato ebraico, non è possibile ascoltare la canzone su YouTube, ma solo sul sito del quotidiano israeliano Israel Hayom.Che ha di particolare questa canzone? È stata cantata da quaranta tra i cantanti più famosi di tutto il panorama musicale israeliano. Scritta e prodotta da…

    NEWS

    Il declino demografico della popolazione ebraica europea

    Di Luca Spizzichino

    Durante il weekend si è tenuto il primo e-Summit of European Jewish Leaders, organizzato dall’ECJC – European Council of Jewish Communities e dal JDC – Joint Distributiion Committee. Questo evento virtuale, unico nel suo genere, si è tenuto dal tardo pomeriggio di sabato fino alla sera di lunedì.Domenica pomeriggio, in contemporanea con altri panels che era disponibile seguire sul portale…

    NEWS

    WEBINAR: ISRAELE E IL FUTURO DEL MEDIO ORIENTE

    Di Luca Spizzichino

    Mercoledì sera si è tenuto un webinar organizzato dall’Associazione Svizzera Israele (sezione Ticino) dal titolo “Israele e il futuro del Medio Oriente”.  Ospiti d’onore della serata, l’attuale Ministro della Difesa e Vicepremier dello Stato d’Israele Benjamin Gantz e la Ministro per gli Affari della Diaspora Omer Yankelevitch, la prima donna haredi ad essere entrata nel governo di Israele. L’evento online…

    NEWS

    Elezioni Usa: vince la radicalizzazione delle aree estremiste dei due schieramenti

    Di Luca Spizzichino

    Ciò che ha caratterizzato l’ultima tornata elettorale negli Stati Uniti, oltre all’aspro faccia a faccia tra il Presidente Donald J. Trump e l’ormai Presidente Eletto Joe Biden, è stata la forte polarizzazione che dalla vittoria di The Donald nel 2016 è sempre più evidente, e che dopo i Midterms del 2018 è arrivato al culmine. Le ultime elezioni, che hanno…

    NEWS

    Storica collaborazione musicale tra musicisti israeliani e degli Emirati arabi

    Di Luca Spizzichino

    Con il processo di normalizzazione dei rapporti tra lo Stato d’Israele, gli Emirati Arabi Uniti e il Barhein, ufficializzato con la firma dei cosiddetti “Accordi di Abramo” lo scorso 15 settembre, sono iniziate le prime collaborazioni tra i paesi, soprattutto tra lo Stato ebraico e gli Emirati, non sono a livello economico, ma anche culturale, o per meglio dire musicale.Infatti,…

    NEWS

    Un’America filonazista nella miniserie tv tratta da un romanzo di Philip Roth

    Di Luca Spizzichino

    Cosa sarebbe successo se l’aviatore, e noto antisemita, Charles Lindbergh, avesse vinto le elezioni presidenziali del 1940 ai danni di Roosevelt? È quello che si è domandato Philip Roth nel suo romanzo fantapolitico “Complotto contro l’America”, pubblicato nel 2004. Lo scorso luglio è uscito su Sky Atlantic, la miniserie tratta dall’omonimo romanzo.Distribuita dalla ormai nota HBO, la stessa di Trono…